Bagna cauda o couda
byBagna cauda o caoda, tipica ricetta piemontese a base di aglio e acciughe. Bagna cauda, significa letteralmente, salsa calda, si serve solitamente nei fojot,il…
Bagna cauda o caoda, tipica ricetta piemontese a base di aglio e acciughe. Bagna cauda, significa letteralmente, salsa calda, si serve solitamente nei fojot,il…
Burro chiarificato con abbattitore Life Coldline Da tempo uso in alcune preparazioni il burro chiarificato, indispensabile per le cotolette alla milanese, ma anche per…
Pasta brisee, base per torte salate. Faccio spesso le torte salate, sono un salvacena ottimo, uno svuota frigo per eccellenza. Utilizzo due basi, la…
Il panettone di Rolando Morandin mi ha conquistata, per anni ho visto le mie amiche pubblicare foto di panettoni meravigliosi e finalmente quest’anno ci…
Torta di mele della Leila, mia mamma, bravissima in cucina,davvero tanto con un’unica pecca, i dolci. 🙂 Lei era una di quelle donne che…
Il pandoro è il mio dolce di Natale preferito,farlo mi crea sempre ansia,ma poi sono ricompensata, la soddisfazione che una pallina di pasta diventi…
I cornetti sfogliati di Di Carlo li ho imparati recentemente, per la precisione me li hanno insegnati le mia amiche Marcella e Lalla <3….
Pronti?Cheese… si perchè la guardate e il sorriso spunta, poi la gustate e woww davvero buonissima,la ricetta l’ho copiata dalla mia amica Florinda, del…
Le scaloppine di pollo alla birra mi sono venute in mente il giorno che dovevo farle al vino bianco e mi sono accorta che…
Un piatto molto buono, per la Domenica quando si ha tempo per stare a tavola in compagnia, i pennoni al forno sono l’ideale. Come…