Ravioli di carne, ricetta

Ravioli di carne, la ricetta che  faceva mia mamma.

A Natale a Genova non possono mancare, conditi con  U tocco, il tipico sugo genovese.
Quando li preparo i ricordi tornano prepotenti, torno indietro nel tempo, rivedo persone care che non ci sono più e gesti che ricordo sempre con affetto.
Natale per me è tornato ad essere un giorno felice dopo la nascita di mia figlia, avendo perso il papà da bambina non lo sentivo più, ma poi è nata Alessia e la gioia del Natale è tornata.
Un mese prima cominciavo la ricerca dei regali che desiderava, ed ero felice come una bimba quando aspettava il suo Babbo Natale, quando non ci faceva dormire perchè sentiva le renne , quando scartava i regali…ecco, Natale, con tutta la famiglia riunita, tutti insieme anche quelli che purtroppo non ci sono più.

Il pranzo è sempre più o meno lo stesso, gli antipasti posso variare,ma i ravioli ci sono sempre, come la cima.

Come si preparano i ravioli di carne? Ci sono tante ricette, i classici ravioli genovesi prevedono granelli e laccetti, oltre alle immancabili borragini o scarola.

Come condire i ravioli di carne? Il tocco è la loro morte, io li preferisco burro e salvia per sentire meglio il loro delizioso ripieno, mio nonno li mangiava con il vino rosso, insomma va a gusti 🙂

Il ripieno dei miei ravioli di carne è quello che ho sempre visto fare, ogni famiglia ha la sua versione, mia mamma li faceva così e io sono fedele alla sua ricetta.

Potete anche utilizzare la carne del bollito, oppure provare questi di magro

 

Ingredienti per il ripieno dei ravioli di carne

  • 500 gr di carne del Tocco
  • 110 gr di mortadella
  • 1 scarola  oppure due mazzi di borragini
  • 300 gr di ricotta
  • 150 gr  di parmigiano
  • 2 uova
  • mezzo spicchio di aglio
  • maggiorana
  • noce moscata
    sale/pepe

Ingredienti per la pasta dei ravioli

  • 600 gr di farina 00
  • 3 uova piccole o 2 grandi
  • 80 gr di vino bianco
  • 50 gr di acqua
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine
  • sale/pepe

 Procedimento per il ripieno di carne dei ravioli

  1. Prendere la carne del sugo, tagliarla a pezzi grossolani e tritarla con il tritacarne
  2. Tritare sempre nel tritacarne la mortadella
  3. Pulire e far sbollentare la scarola o se le trovate le borragini, farle raffreddare ( io ho usato Fresco ), una volta ben fredde passare anche loro nel tritacarne.
  4. Tritare finemente maggiorana e aglio
  5. In una ciotola capiente mettere la carne, la mortadella, la scarola, l’aglio e la maggiorana, unire la ricotta, le uova, salare, pepare e mettere una generosa spolverata di noce moscata.
    mescolate bene il tutto. Vi consiglio di fare questo ripieno il giorno prima, perchè ho notato che i gusti si amalgamano meglio.
  6. Preparare la pasta, se volete a mano o con un’ impastatrice, io ho usato il bimby per comodità.
  7. Nel bimby mettere  farina, uova, vino, olio, sale e impastare a velocità spiga, aggiungere l’acqua, potrebbe non servire o servirne di più, dipende molto dalla farina. Per la mia sono stati necessari 50 gr .
  8. Impastare per circa 2 minuti e poi a mano finire la lavorazione, fare la palla classica e coperta con pellicola metterla a riposare per almeno 1 ora.
  9. Tirare la sfoglia a mano se volete o con l’apposita macchinetta, spolverando la pasta tra una tacca e l’altra con farina o con semola.
    La sfoglia deve essere sottile, io sono arrivata alla penultima tacca della macchinetta dove ho passato la sfoglia due volte.
  10. Prendere il raviolatore, spolverarlo con semola e porre sopra la sfoglia, riempire gli appositi spazi con il ripieno, prendere la seconda sfoglia e poggiarla sopra a chiudere. Premere con le mani poi passare  il mattarello, in modo da sigillare bene i ravioli. Capovolgere il raviolatore e separare  i ravioli con la rotella apposita ( la mia era della mia bisnonna, la adoro)
    Raviolidicarne
  11. Metterli su vassoi spolverati con semola, ben distanziati.
    Comefareiravioli

Se avete Fresco potete surgelarli, come ho fatto io, mano a mano che sono pronti metterli in  abbattitore in modalità surgelazione, vedrete che quando avrete finito saranno tutti pronti per essere messi in freezer.

I miei ravioli sono pronti, con il ricordo di mia mamma, che sono sicura mi direbbe ” io ci metto anche questo”  giusto per non darmela mai vinta ahahah.

More from zampineincucina
Muscoli o cozze ripieni alla spezzina
I muscoli alla spezzina o cozze ripiene sono una specialità che mi...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.