Gli spatzle di spinaci sono dei gnocchetti tirolesi, un piatto tipico buonissimo e molto semplice secondo me.
Si possono fare anche bianchi, volendo si possono sostituire gli spinaci con altre erbe, le. ortiche per esempio.
Per farli occorre un’ attrezzo apposito, che ormai si trova in tutti i negozi di casalinghi, so ma io non ho mai provato, che qualcuno li fa anche con lo schiaccia patate o con una grattugia dai fori grossi.
Non ho un sugo preciso per condirli, per dire la verità io li adoro con un sugo bianco, in modo da assaporare bene tutto il loro gusto, ma per esempio mio marito e mia figlia, li preferiscono conditi con sughi rossi (Altoaltesini non vogliatemene).
Ingredienti per gli spatzle di spinaci
- 200gr di spinaci freschi (che andranno lessati e strizzati lessati e strizzati)
- 250 gr di farina ( io ho utilizzato tipo 2)
- 2 uova ( la ricetta ne prevede 3 )
- 150 gr di latte o acqua ( dipende dalla farina potrebbe servirne di più)
- sale quanto basta
- noce moscata
Per il condimento
- 40 gr di burro
- 100 gr di speck
- 150/ 200 gr di panna fresca
Procedimento per gli spatzle di spinaci con il bimby
Mettere gli spinaci nel bimby e frullare a velocità 7 per circa 5 secondi.
Aggiungere la farina, le uova, il sale, gli spinaci, il latte e la noce moscata, tutto insieme, frullare a velocità 4 per circa 1 minuto.
L’impasto dovrà risultare morbido ma non liquido, potrete regolarvi di latte o acqua, dipende molto dal tipo della qualità degli ingredienti.
Far riposare per circa 30 minuti.
Procedimento classico
Con l’aiuto di un robot da cucina o di un frullatore tritare gli spinaci, poi aggiungere le uova, il latte, il sale, la noce moscata e frullare fino ad ottenere una crema liscia, versare il composto in una ciotola e aggiungere la farina poco per volta amalgamandola bene e stando attenti a non fare grumi.
Far riposare per circa 30 minuti.
Procedimento per cottura e sugo
Portare ad ebollizione una pentola con abbondante acqua e salare
Scaldare una larga padella, mettere il burro, appena si sarà sciolto aggiungere lo speck tagliato a dadini ( o a listarelle se è affettato) e far rosolare.
Posizionate l’apposito attrezzo sopra l’acqua in ebollizione, versate l’impasto nel contenitore e lentamente muovete avanti e indietro, gli spatzle cadranno nell’acqua bollente, saranno cotti quando riaffioreranno in superficie.
Mano a mano che affiorano metterli nella padella con il burro e lo speck.
Quando tutti saranno nella padella far saltare e aggiungere la panna, amalgamare e servire ben caldi.