Crostata di frutta, bella e buonissima

La crostata di frutta mi è sempre piaciuta, in estate poi trovo sia, dopo il gelato, la mia preferita.
Questa l’ho fatta per i 26 anni di mia figlia, una torta semplice e veloce ma fresca e d’effetto.

Con l’aiuto  del mio abbattitore Life della Coldline poi devo ammettere che è velocissima, basta davvero poco per servirla.
Una cosa che faccio spesso ormai è fare una dose intera di pasta frolla, la ricetta che seguo da anni quella di Montersino e che trovate qui.
Ne faccio molta poi la surgelo porzionata in panetti da circa 400/ 500 gr con il mio abbattitore, Impostando: Surgelazione > dolci> Pasta frolla
La crema è quella al microonde, sempre di Montersino, super veloce e super pratica. in questo caso l’abbattitore è davvero consigliato, le creme sono quelle che sviluppano una carica batterica elevata.
Con un abbattitore invece potete  rallentare molto questo processo e mangiare la vostra crema in tutta sicurezza anche dopo 5/6 giorni…se ci arriva 🙂
Naturalmente la fate, poi preraffreddate  il vostro abbattitore, inserite la crema e la abbattete con la funzione  Abbattimento> dolci> crema.
Se non avete l’abbattitore vi consiglio di mettere la crema stesa sottile e di porre sopra ad essa (naturalmente coperta da pellicola) e sotto del ghiaccio  o delle tavolette refrigerate in modo da raffreddarla velocemente

Per questa crostata di frutta ho usato una teglia da 28 cm di diametro

  • 500 gr circa di pasta frolla, ( ne è avanzata pochina e ho fatto 4 tartellette)
  • 1 dose di crema pasticcera ( ne è avanzata poca e ho farcito le tartellette)
  • 1 kiwi
  • fragole
  • more
  • lamponi
  • 1 mela

Procedimento per la crostata di frutta

  1. Una volta preparata la frolla, stendetela , foderate la vostra teglia e mettetela in abbattitore per almeno 30 min poi riposo in frigo per una notte.
  2. Fatto il riposo spezzette la pasta  a pezzi più  piccoli e mettetela  in una planetaria ( o a mano ) e lavoratela fino a renderla plastica. ( non troppo, non riscaldatela)
  3. Ora potrete  lavorarla senza pericolo di romperla.
  4. Stendetela allo spessore che preferite (io 3 mm) e foderate la vostra teglia.
  5. Per una migliore riuscita mettetela di nuovo in abbattitore e poi in frigo per almeno qualche ora
  6. Scaldate il forno, io uso ventilato a 170 gradi, bucherellate con i rebbi di un forchetta la base poi ponete sul guscio di frolla  le apposite palline o un foglio di carta forno con legumi secchi o riso, in modo che rimanga ben piatta.
  7. Cuocete per circa 15min, poi eliminate la carta con sopra quello che avete messo e continuate la cottura per altri 10/15 min. Dipende dal vostro forno
  8.  Se lo avete fate raffreddare subito in abbattitore
    Abbattimento >dolci > pasta frolla
  9. Preparate la crema, quindi raffreddatela immediatamente
    Abbattimento > dolci> creme
  10. Non vi resta che comporla, se la fate prima vi consiglio di sciogliere poco burro di cacao, e con un pennellino sulla base ben fredda passarlo velocemente, appena un velo. questo farà in modo che la base si impermeabilizzi.
  11. Mettete all’interno del guscio la crema e ora non vi resta che decorarla come più vi piace. Ultimamente mi piace questo disordine di frutta 🙂 Ho lucidato con gelatina per torte spray

 

 

 

More from zampineincucina
Sorbetto alle pesche
Perfetto per questo caldo, il sorbetto alle pesche è fresco e leggero....
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.