L’arista con cottura furba è buona e molto light e poi è semplicissima da fare!!!
Una ricetta che ho conosciuto anni fa, grazie a Doralix di Cookaround, lei aveva fatto il pollo, che faccio ancora adesso molto spesso.
Ho cambiato carne, ho usato un pezzo di arista di maiale, il risultato è stato sorprendente, molto buona, leggera e saporita.
Questo tipo di cottura permette di avere della carne che assomiglia agli affettati che vendono, tipo l’affettato di tacchino o di pollo. Le varianti con la carne sono diverse, si possono usare anche dei filetti di maiale, la differenza da quelli che si acquistano è che chiaramente qui sapete cosa usate e non mettete conservanti, che è già tanto!
Conosciuto come prosciutto Torihamu, è una ricetta tradizionale giapponese, il miele e le erbe aromatiche doneranno alla carne un profumo e un gusto molto delicato.
Perfetto per chi come me è a dieta semplicemente accompagnato da una bella insalata, ma anche in un panino ha il suo perchè.
la cottura è davvero furba e semplice,vedrete che risultato otterrete!
Ingredienti per l’arista con cottura furba
- 1 pezzo di arista di circa 800 gr 1kg
- 1 cucchiaio di miele ( io acacia)
- 2 cucchiaini di sale fino
- rosmarino, maggiorana, aglio, pepe, salvia ( le erbe che preferite)
Procedimento per l’arista con cottura furba
Prima di tutto sgrassare bene il pezzo di arista, poi prendere un sacchetto, io qui ho usato i classici che si usano anche per congelare, ma vanno benissimo anzi forse meglio quelli da sottovuoto se avete la macchinetta.
Mettere nel sacchetto il cucchiaio di miele e i cucchiaini di sale e mescolarli bene schiacciando e muovendo il sacchetto in modo da “sporcarlo” bene quindi inserire il pezzo di arista e massaggiare in modo da rivestire la carne con sale e miele, unire ora il trito di erbe aromatiche che preferite, io amo rosmarino, maggiorana, salvia e aglio e ho usato quelli,una bella spolverata di pepe e massaggiare ancora.
Chiudere bene la busta cercando di far uscire tutta l’aria, se avete la possibilità di metterla sottovuoto ancora meglio.
Ora riporre in frigo il sacchetto per 48 ore.
Trascorso questo tempo, togliere la carne dal sacchetto e lavarla bene sotto l’acqua, lasciarla in ammollo per 1 ora, in modo che il sale in eccesso si elimini.
Mettere una pentola con acqua sul fuoco e portare ad ebollizione, non forte.
Pulire e asciugare bene la carne, cospargerla di aromi ( io mi sono dimenticata ieri) e legarlo bene in modo che rimanga con una bella forma.
Mettere la carne in un sacchetto adatto alla cottura, io uso quelli sottovuoto o altrimenti i sacchetti della Cuki (quelli per il pollo al saccoccio per intenderci adatti alla cottura), chiudere molto bene, con il sottovuoto sigillando a caldo, con i sacchetti aiutandosi con lo spago. Non rimane che tuffare nell’acqua che sta sobbollendo. Io cerco di tenerlo bene sotto il livello dell’acqua ma non è fondamentale, da questo momento calcolare 7 minuti, spegnere il gas e lasciar raffreddare nell’acqua di cottura.
Servire la vostra arista con cottura furba accompagnata da un’insalata è buonissima!