La focaccia genovese, la conoscete? Genova è da sempre la patria della focaccia. Io abito proprio qui, e non potevo non darvi la ricetta!!! Non spaventatevi delle lievitazioni, sono lunghe, è vero, ma è molto semplice!
Focaccia Genovese
- Ingredienti:
1 kg di farina ( forza 280)
15 gr di malto d’orzo
40 gr di olio evo
1 cucchiaio di fiocchi di patate
25gr di lievito di birra (si può ridurre, ma se deve essere fatta in fretta o il clima è particolarmente freddo la dose è questa. Il lievito di birra può essere sostituito dal lievito madre)
1/2 l di acqua FREDDA ( d’estate da frigo)
20 gr di sale
Procedimento per la focaccia genovese
- Mettere nella ciotola della planetaria, farina, malto, olio, fiocchi di patate e lievito aggiungere una parte di acqua e azionare, unire l’altra acqua , il sale e continuare a lavorare per circa 10 minuti.Nel Bimby velocemente circa 30 sec a velocità 5 poi 5 minuti a velocità spiga.
- Otterrete un impasto che dividerete n pezzi da 500 gr per una teglia 30×40 l’uno.
- Incartate la pasta , piegando prima i due lati verso il centro , poi con la mano , tenete il salamino dall’alto e avvolgete la pasta su se stessa.
- Ora ungete una teglia lunghezza 42 cm poggiate la pasta con il lato più liscio sotto e muovendolo fate in modo che l’olio si sparga bene. Rigirate la pasta , date una schiacciatina e mettete a lievitare per la prima volta.
- Dopo circa 1 ora stendete la pasta con le mani , facendo attenzione a non romperla , basta schiacciare. A questo punto rimettete a lievitare.
- Dopo 1 ora sulla pasta mettete il sale , e poi fate 5 giri d’olio evo e adesso attenzione , io ho preso una bottiglietta d’acqua , ho fatto un buco sul tappo e con la mano tra la pasta e la bottiglietta ho fatto scendere l’acqua lentamente e nel frattempo con la mano e un movimento rotatorio ho mischiato acqua e olio e unto bene tutta la superficie.
- Si formeranno delle bolle bucatele e continuate , a questo punto , partendo dall’alto con le mani aperte e solo con la punta delle dita , fate i buchi.
- Quindi altro giro d’acqua e di nuovo a lievitare prima della fine della lievitazione , scaldate molto molto bene il forno , io a 250° NON VENTILATO . Poi infornate per circa 13 /15 minuti , fino a doratura , immediatamente quando esce preparatevi una tazza con dell’olio ,e un pennello , e passate tutta la focaccia. Appena finito levatela dalla teglia!
Un’altra focaccia genovese famosissima è la Focaccia di Recco
Adoro la focaccia e questa sembra perfetta!
TI omaggio di questo premio:
http://blog.giallozafferano.it/infrigoho/premio-liebster-award/
a presto.
Grazie sono contenta che ti piaccia!
Grazie per il regalo, cercherò di capire come funziona!
Grazie ancora e ciao!
claudietta che gola questa focaccia! è perfetta! smuà!
Ma grazieeeeeeeeeee !!!! Smuà
Bellissima e… sicuramente buonissima! 🙂
ciaooo Grazie, si è buona buona!