Croissant di Montersino

Cosa mi rende felice??? Fare cose buone, che piacciano alla mia famiglia, sane con ingredienti ottimi  🙂 Per un dolce risveglio… Buonissimi , abbastanza semplici da fare.  Ecco le dosi

Ingredienti per il lievitino

112,5 gr di acqua
250 di farina 00
35 gr di lievito di birra ( io ne ho messo 30gr ma è davvero troppo la prossima volta riduco drasticamente e aumento i tempi di lievitazione)

 Ingredienti per l’impasto

500 gr di farina00
150gr di zucchero
20 gr di malto in polvere ( l’avevo finito ho usato quello in pasta)
75 gr di burro
225 di uova
150gr di latte intero fresco
15 gr di sale

Ingredienti per le pieghe

375 gr di burro ( io ho usato il burro tedesco Milbona)

Procedimento

Impastare velocemente il lievitino,senza lavorarlo troppo ,mettere la pasta ottenuta in un contenitore con acqua a temperatura ambiente e lasciare a fermentare fino a quando non sale a galla. Ci vuole poco , vi consiglio nel frattempo di prepararvi l’altro impasto .

PicMonkey Collage
Mettere in planetaria o nel bimby tutti gli altri ingredienti tranne il burro, quindi prendere il lievitino , strizzarlo e unirlo . Lavorare fino ad ottenere un’impasto bello liscio ( dato che le farine non sono tutte uguali io ho dovuto aggiungere 2 cucchiai  di farina 00 al mio impasto per avere la giusta consistenza) aggiungere poco alla volta il burro ed infine il sale. Impastare fino ad ottenere un composto bello liscio e omogeneo quindi mettere a riposare avvolto nella pellicola. Montersino dice 10/12 ore in frigorifero, ho provato un’altra volta e l’impasto è esploso in frigo , stamattina con questa dose in 2 ore era lievitato molto quindi ho continuato a lavorare con i miei tempi.

3

 

 

 

 

 

 

Prendere la dose di burro che deve essere freddo, per le pieghe , porlo su un foglio di carta forno, con l’aiuto del mattarello dare delle botte e sino a raggiungere una forma rettangolare , con uno spessore di circa 2 cm.Trascorso il tempo di lievitazione, stendere la pasta dando una forma rettangolare spessore sempre circa 2 cm , porre al centro il burro e piegare la pasta sopra ( come si fa con la sfoglia senza MAI sovrapporre i lembi). Col mattarello dare dei colpi sulla sfoglia e stendere nuovamente formando un rettangolo, piegare in tre.

PicMonkey Collage4

 

 

 

PicMonkey Collage6

 

 

 

 

 

Porre in frigorifero per almeno 30 minuti tra 1 piega e l’altra fasciando l’impasto con pellicola.In totale sono tre pieghe da tre. Far riposare per bene la pasta in frigo , quindi stenderla con il mattarello a uno spessore di circa 3mm. Ricavare dei triangoli, con le mani  tirare la pasta per allungarla , quindi  arrotolarla per formare i croissant.

20140520_124119

 

 

 

 

 

 

 

Poggiarli su una teglia rivestita di carta forno, far lievitare e cuocere in forno caldo a 180° per circa 15/20 minuti.   Con questa dose mi sono venuti 25 croissant.

20140520_163545 20140520_163038

Tags from the story
, , , , , ,
More from zampineincucina
Panarellina con zabaione
La Panarellina è una torta di una nota pasticceria genovese, una loro...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.