Lecca lecca di meringa, uno stecco goloso!Sì lo sono davvero e vi dirò, mi piacciono tanto tanto esteticamente 🙂
Le ho realizzate per il primo compleanno di Diego, la piccola peste di mia nipote Ramona, vi ricordate la torta che ho realizzato per il suo matrimonio? Diego è una bimbo scatenato e dolcissimo, tutto coccole e il suo primo compleanno è stato bellissimo.
Purtroppo non ho potuto realizzare la torta per lui, ad Agosto ho avuto un incidente e mi sono rotta tre costole, non ce l’avrei fatta, ma non potevo stare con le mani in mano, così con l’aiuto di Alessia ( mia figlia) ho realizzato questi lecca lecca di meringa e dei bouquet tramezzino, che sulla tavola stavano molto bene.
I bimbi hanno molto apprezzato!
Mi sono divertita a farle, le ho colorate di azzurro, pochissimo colorante, l’effetto finale mi è piaciuto molto.
Ho rubato l’idea alla mia amica Carla, del blog DolceDolceCarla, sinceramente non le conoscevo, lei ha postato una foto ed è stato amore a prima vista.
Ho seguito la mia solita ricetta, ormai è collaudata e non la mollo più, ho cotto diversamente perchè le volevo più bianche, rimangono belle croccanti e se le accompagnate con la panna sono una vera leccornia.
Cosa vi serve per fare questi lecca lecca di meringa? Pochi ingredienti e la vostra fantasia, potete abbellirle con nastrini, codette colorate, confettini di zucchero, o colorante, come ho fatto io.
Vi servirà una sac a poche, io ho usato un beccuccio Wilton, il 2d, degli stecchi di legno di due misure e il gioco è fatto, i vostri bimbi rimarranno a bocca aperta.
Ingredienti per i lecca lecca di meringa
- 150 gr di albume
- 300 gr di zucchero semolato
- 5 gr di succo di limone
- pochissimo colorante in gel
- stecchi di legno da 25 e 30 cm
Procedimento per le meringhe su stecco
- Dividete lo zucchero in tre parti uguali, quindi mettete nella planetaria gli albumi e il succo di limone, montate la frusta e cominciate a lavorare a velocità media ( mai al massimo) fino a quando gli albumi schiumeranno.
A questo punto inserite la prima parte di zucchero versandolo a pioggia, quando si sarà ben amalgamato e passato qualche minuto, unite la seconda parte di zucchero e continuate a montare, sempre a velocità media. - Otterrete un composto molto lucido e corposo, versate l’ultima parte di zucchero e lavorate ancora per poco, solo il tempo necessario allo zucchero di incorporarsi.
Scaldate il forno a 100° nel frattempo mettete la carta forno sulla placca (io ungo con pochissimo burro la placca e poi metto la carta, in questo modo rimarrà bella tesa e ferma)
Prendete la sac a poche infilate il beccuccio e con l’aiuto di uno stecco o con la punta di un coltello fate una riga di gel su un lato o su due, poi inserite la meringa.
Mettete una goccia di meringa sulla carta forno, poggiate lo stecco e formate la rosa, mantenendo la sac a poche in verticale, vedrete che uscendo la meringa si sporcherà di colorante e otterrete l’effetto rigato.
Sicuramente vi avanzerà della meringa, perchè gli stecchi occupano spazio, potete fare delle piccole meringhette che potrete mettere in tutti gli spazi liberi del foglio. - Cuocere per 4 ore a 90° in forno ventilato con lo sportello del forno socchiuso ( mettete un cucchiaio di legno )
Al termine della cottura lasciate dentro il forno, io di solito le faccio di sera e le lascio tutta la notte.
Voilà, pronte, spero vi siano piaciute!!!
Se ti piacciono le meringhe prova anche la mia meringata