Sugo di funghi

Sugo di funghi,ci sono tanti modi per farlo, mia mamma mi ha insegnato questo , mi piace e ve lo propongo :).

Lei lo faceva nella pentola di terracotta, io ho usato la mia pentola di pietra, i funghi sono freschi e secchi, solo porcini e della Valle d’Aosta,me li porta Lino , un parente di mio marito, ottimo fungaiolo che non finirò mai di ringraziare 🙂

20141025_115043funghi 3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingredienti

300 gr di Porcini

una manciata di funghi secchi

1 scalogno ( o cipolla)

1 scatola di pomodori pelati ( tritati anche con un mixer)

2 cucchiai di concentrato di pomodoro

30 gr di pinoli

rosmarino

olio extra vergine

sale qb

Procedimento

Per prima cosa, mezz’ora prima di iniziare, mettere i funghi secchi in una ciotola e coprirli con acqua tiepida (conosco la provenienza quindi questo passaggio lo faccio solo una volta, con quelli comprati consiglio di farlo almeno 2 volte)trascorso questo tempo tritare lo scalogno col rosmarino, tritare a parte i funghi secchi scolati , mantenendo la loro acqua da parte.Pulire i funghi dalla loro terra, aiutandosi con una  spazzolina , passarli velocemente sotto l’acqua ( io lo faccio anche se non si dovrebbe)

Scaldare bene la pentola, fare un giro d’olio , quindi aggiungere lo scalogno e il rosmarino, farli soffriggere qualche minuto, unire i funghi secchi tritati e i pinoli, farli cuocere per 3/5 minuti.Ora si possono aggiungere i funghi freschi, tagliati a pezzi non troppo piccoli, farli cuocere  a fuoco vivace per far si che diano la loro acqua,salare, aggiungere i pomodori ( uso pelati che  trito  bene perchè sono piĂą gustosi)  i 2 cucchiai di concentrato e un po’ di acqua dei funghi secchi.Se ne avete qualche foglia di alloro  ci sta benissimo. Cuocere per circa 40 minuti aggiungendo all’occorrenza acqua dei funghi secchi.

PicMonkey Collagefunghi1

 

 

 

 

il sugo con le busiate

20141025_122641 busiate 3

 

More from zampineincucina
Pasta di nocciole
Pasta di nocciole…  potevo farmi mancare questa ghiottoneria? La utilizzo per preparare...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.