Panarellina con zabaione

La Panarellina è una torta di una nota pasticceria genovese, una loro ricetta.
Ha molto successo io l’ho arricchita con lo zabaione e la panna.
Questa ricetta è molto semplice e veloce!  La faccio con il Bimby, ma potete farla anche con un semplice mixer o una planetaria.
Soffice e delicata, è perfetta per la colazione ma con lo zabaione diventa una perfetta torta che a fine pasto conquista anche i palati più difficili.
Qui trovate la ricetta per farla semplice, dura più giorni ben coperta se riuscite a resisterle ahah1395351_1405676196331034_1125777413_n

Ingredienti per la panarellina con zabaione

  • gr.230 zucchero a velo
  • gr. 100 di mandorle pelate
  • 4 uova
  • gr. 170 di burro (Il peso deve essere uguale alle uova)
  • gr. 80 di fecola di patate
  • gr. 80 di farina
  • 1 fiala di aroma alla mandorla
  • 1 bustina di lievito

Ingredienti per zabaione

4 rossi
80 gr di zucchero
70 gr di Marsala
30 gr di vino bianco secco
1 foglio di colla di pesce
250 gr di panna da montare
1/2 cucchiaio di zucchero a velo

Procedimento per la panarellina allo zabaione

Mettere nel bimby lo zucchero 30 secondi e velocità turbo, poi fare lo stesso con le mandorle.
Con lame in movimento a velocità 4 aggiungere 4 uova intere, portare a velocità 6 per 1 minuto, aggiungere burro e lavorare per 30 ‘’ a velocità 6.
Aggiungere con lame in movimento la fecola e la farina a velocità da 4 a 6 per 1 minuto, unire una fiala mandorla,la bustina di lievito.
Infornare in una teglia del diametro di 26 cm. A forno tiepido a 180° ventilato per 30/35 minuti circa.
Poi preparare  lo zabaione mettendo nel boccale le uova con lo zucchero  farfalla 37°4 min vel 3
aggiungere marsala e vino bianco secco 7 min 70° vel 3
Mettere a bagno il acqua fredda la colla di pesce.
Aggiungere il  foglio di colla di pesce ammorbidito, inserirlo  a fine cottura e far raffreddare il tutto.
Montare la  panna con  zucchero a velo ( questo lo faccio con la planetaria, ma si può fare con il bimby).
Mettere una parte di panna nello zabaione freddo e mescolando dall’alto in basso unirla bene, poi aggiungere la restante panna.
Mi aiuto con l’anello per formare la torta in modo che rimanga ben ferma quando si dispone tutto e la crema non esca.
Tagliare la torta in due, mettere  la crema,  sovrapporre  l’altra base, mettere in frigo con l’anello per tutta la notte. 

 

 

More from zampineincucina
Sofficini
I sofficini  mi sono sempre piaciuti e li compravo, ultimamente però non...
Read More
Join the Conversation

2 Comments

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.