Ho spesso mangiato il kebab, mi piace e la tentazione di rifarlo con le cose che conosco dentro è stata forte…in mio aiuto è venuta Isabella un’amica di cookaround, che ringrazio tanto. Sembra laborioso , in realtà è semplice. Io mi sono fatta anche il pane tipo Pita ma nessuno vieta di comprare delle piadine :), o la salsa tzatziki pronta.
Ingredienti
500 gr di carpaccio di vitellone
Spezie Cannamela per Kebab
pomodori
cipolla
olio, sale, pepe.
Procedimento
La sera prima tagliare la carne a pezzettini circa 3cm x 3 cospargerla con 2 cucchiaini di spezie , sale poco, un filo d’olio , coprire e mettere in frigo.Per la cottura, mettere per questa quantità della carta forno su 2 placche del forno , sistemare la carne ben distanziata, aggiungere ancora un po’ di spezie e salare sempre poco .Far cuocere a 220° appena tende a seccarsi è pronta. Girare la carne,potrebbe fare dell’acqua che è meglio togliere se è troppa.
per la Pitta dopo una ricerca , mi è piaciuta la ricetta che ho trovato sul blog ” il cavoletto di Bruxell” ho fatto la dose intera, ma è troppa quindi vi consiglio metà dose
Ingredienti
250 gr di farina00
100gr di acqua tiepida
1/2 cucchiaio di burro fuso
1/2 cucchiaio di zucchero ( io ho sostituito con malto d’orzo)
1/2 cucchiaino di lievito in polvere ( io ho sostituito con lievito fresco 3 gr)
sale qb
Procedimento
Impastare la farina con il lievito , l’acqua , il burro , il sale , il malto lavorare per circa 10 minuti. Far raddoppiare di volume , quindi porzionare ( io ho fatto delle palline di circa 100gr , la prossima volta le farò più piccole) Far di nuovo lievitare per circa 1 oretta. Stendere con l’aiuto del mattarello dell sfoglie sottili. Far scaldare molto bene una padella tipo testo e poggiare sopra la prima sfoglia, cuociono in poco tempo circa 2 minuti per lato, si formeranno delle bolle come per le piadine, porre su un piatto e coprire con uno strofinaccio in modo che rimangano morbide.
Una volta che la carne è pronta, scaldare il pane, poi sul piatto comporre il vostro kebab come preferite, con le salse che preferite, io ho messo Tzatziki ( non ho messo la mia ricetta perchè non è venuta precisamente come desideravo ) poi pomodori tagliati sottilmente, insalata , cipolla affettata ( messa in microonde qualche minuto coperta con la pellicola per smorzare un po’ il gusto) patatine fritte (ci stanno benissimo) la carne, arrotolare la pitta e gustarlo …ottimo davvero grazie Isa 🙂
Oh mamma che godimento il tuo kebab … quella foto, poi…
se durante una delle visite al tuo blog dovessi avere l’istinto irrefrenabile di mordere il monitor,sappi che ti chiederò il risarcimento danni (in natura ovviamente! 😀 )!
:*
ahahahah anche se siamo lontane pagherei volentieri <3
Ahhhhhhhhhhhhhhhh! Un morsooooooooooooooo! Sabato nemmeno una foto sono riuscita a fare! Lo hanno divorato 😀 Il tuo è pazzesco, la foto è bellissima e fa venir voglia di mordere lo schermo! Grandissima ricetta, lo adoro. Anhe io ringrazio Isa per questa fantastica ricetta. Fa niente che uso il tuo blog e non il mio vero ammora?? 😀 😀 :-*
P.s. è meglio quando fai foto schifose, così non mi viene voglia di mangiare! 😀
immagino la bontà del tuo!!!! la foto…fatta di corsa solo per farlo vedere a voi, io non l’avrei mai pubblicata ahahhahaha
p.s. è anche il tuo secondo blog ahahah <3 <3
che voglia che m’avete fatto venire!!! ora mi tocca prepararlo 🙂
ecco dai forza aspettiamo il tuo!!! <3
Adoro il kebab questa la devo provare per forza…spero solo di trovare le spezie..complimentissimi!
Ma grazie !! io l’ho trovata al super 🙂