Liquore pericoloso la crema di limoncello.
In estate, quando fa caldo, bello gelato scende bene, poi, un bicchierino tira l’altro e …chi si alza dalla sedia????
Un liquore delizioso, molto profumato una variante del classico limoncello, io lo preferisco decisamente.
La panna e il latte rendono questa crema morbida e vellutata, un ottimo digestivo che vi inebrierà anche con il suo fantastico profumo.
L’ho fatta con dei fantastici limoni che ho comprato e mi hanno assicurato provenissero da Sorrento…devo dire che erano completamente diversi da quelli che vedo di solito qui nei negozi, molto più grandi e molto profumati!
Ho utilizzato la mia essenza di vaniglia che trovate qui e vi consiglio di fare perchè è ottima, potete riutilizzare le bacche e poi non ha niente a che vedere con la vanillina, che è chimica.
Ingredienti per la crema di limoncello
- 6 limoni assolutamente non trattati
- 1/2 litro di alcool
- 750 gr.latte
- 250 gr. panna fresca
- 1 kg. di zucchero
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia, o una bustina di vanillina
Procedimento per la crema di limoncello
Lavare bene i limoni.
Con un pelapatate togliere la parte gialla ( la parte bianca è molto amara).
Far macerare le scorze nell’alcool per 48 ore, in un contenitore di vetro, possibilmente al buio.
Trascorso questo tempo,filtrare il liquido ottenuto.
In una pentola mettere: latte, panna,zucchero ed essenza di vaniglia o vanillina.
Cuocere facendo sobbollire per una ventina di minuti.
Far raffreddare molto bene,almeno qualche ora.
Si otterrà una crema, che andrà unita mescolando bene all’alcool al limone.
Conservare in freezer, servire ghiacciato