Cipolle di Tropea a bassa temperatura: vasocottura con Abbattitore

Cipolle di Tropea a bassa temperatura, una scoperta deliziosa, ma soprattutto in vasocottura grazie al mio prezioso  abbattitore

Come vi ho già più volte raccontato, il mio abbattitore da cucina ha un range di temperature da -35 a +85 ,questo vi permetterà di cuocere a bassa temperatura dei piatti deliziosi e mantenere inalterati gusti e principi nutritivi dei vostri alimenti.
Le cipolle di Tropea personalmente in casa mancano difficilmente, non devono mai mancare nelle mie insalate, sono deliziose.
In questo periodo di quarantena ci sono state delle demo on line e lì  ho seguito questa ricetta
Sono state per me di grande ispirazione, ho provato molte cose che non avevo ancora fatto, tra queste quella che più mi è piaciuta è stata la Demo di Paola Sansalone di Trustevertastes  sulla vasocottura.
Avevo provato tempo fa la vasocottura col microonde ma non mi aveva conquistata, vuoi perchè sono sempre un po’ sul chi và là con il micro, vuoi che mi sembra che gli alimenti cuociano troppo, ho comparto i vasetti Weck e smesso di provare, fino alla settimana scorsa.
Ho trovato delle bellissime cipolle di Tropea le ho scelte piccine ed ecco che in un attimo ho preparato 3 vasetti deliziosi, belli da vedere ma soprattutto ottimi!
Un contorno o un piccolo sfizio per aperitivo, vi stupiranno. Non dimenticatevi l‘aglio sott’olio, o i carciofini, sono buonissimi!

Cosa vi serve? Per 1 vasetto da 580 della Weck o anche dei vasetti Bormioli, quelli con la molla o col tappo normale a vite vanno benissimo.
IMPORTANTE sterilizzate i vasetti e i coperchi, qualsiasi marca o modello voi adoperiate.
Pronti? ci vorrà pochissimo.!

Ingredienti per le cipolle di Tropea a bassa temperatura

  • 300 gr di cipolle di Tropea Piccole
  • 100 gr di aceto di vino rosso
  • 300 gr di acqua
  • 10 gr di zucchero
  • Sale  qb (io mezzo cucchiaino piccolo)
  • 1 foglia di alloro, se volete timo

Procedimento per la cipolle di Tropea a bassa temperatura in vasocottura

 

  1.  Preriscaldate il vostro abbattitore, in funzione cottura.
  2. Io  preriscaldo il mip Life impostando 72° ci vorrà  tempo anche 1 ora e mezza perché  raggiunga la temperatura
  3.  Pulite bene le cipolle e se sono grandi tagliatele a spicchi, inseritele nel vaso.
    3  Aggiungete la foglia di alloro, io ho messo anche un piccolo rametto di timo, se desiderate qualche grano di pepe, io l’ho omesso.

    4  In un pentolino riscaldate leggermente l’acqua con l’aceto, il sale e lo zucchero, giusto il tempo di scioglierlo, pochissimo.
    5  Versatelo sopra le cipolle
    6   Chiudete i vostri vasetti, poneteli dentro l’ Abbattitore e ora impostate nuovamente  il tempo  4/5 ore a seconda se le volete più  croccanti o meno. Per me sono perfette 5 ore di cottura e i gradi  72 poi impostate l’ abbattimento
    Finito, godetevi la vostra giornata, quando avrà finito di cuocere passerà in raffreddamento.
  4. Ponete in frigo qualche giorno prima di assaggiare…ora scendete e andate a comprare altre cipolle 🙂  sono certa che le rifarete
    In questo modo sono sottovuoto, per sicurezza però preferisco conservarle in frigo

 

Tags from the story
,
More from zampineincucina

Tortino pere e brie

Tortino pere e brie… Fino a 2 anni fa avevamo in affitto...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.