Aglio sott’olio

Non lo avete mai assaggiato? Io vado matta per l’aglio sott’olio.
Non inorridite subito, io l’ho scoperto una decina di anni fa, in un bel negozio di gastronomia e vi assicuro che li per li ho pensato chi fosse il matto che si comprava quei bellissimi barattolini così invitanti ma che dovevo tenere lontani da me come la peste, poi un giorno in vena di esperimenti culinari l’ho comprato.
Dopo qualche minuto di titubanza l’ho aperto, mi sono fatta coraggio e l’ho assaggiato e …che delizia!!!
Una meravigliosa sorpresa, non sembrava aglio, ma era una via di mezzo tra un funghetto e una mandorla, sia io che mio marito ne siamo stati conquistati, e anche i nostri amici che l’hanno assaggiato ne sono stati entusiasti.
2aglio soot'olio
Così mi sono messa alla ricerca della ricetta perfetta, ho provato più versioni ma quella che decisamente mi piace di più l’ho trovata su Cookaround, postata anni fa da Araba felice, blogger che seguo ancora adesso qui.
Insieme a carciofini e fave nella mia dispensa non manca mai, mi piace troppo aprire i barattoli fuori stagione e assaggiare le verdure che ho messo io sott’olio.
Se non ne mangiate un barattolo intero vi garantisco che non rimane sullo stomaco e non ha spiacevoli ripercussioni sul vostro alito 🙂
Come sapete l’aglio ha moltissime proprietà benefiche sul nostro organismo, è antiipertensivo,antiparassitario, antiossidante, antitrombotico , ma altre sue caratterische se volete le trovate qui.
Tornando alla ricetta l’unica cosa che doverte sapere e che è importantissima è che dovete solo adoperare aglio fresco, non fate come me che la prima volta lo comprai ad Agosto e risultò immangiabile 🙁
L’aglio fresco si trova ora  a Maggio quindi armatevi di pazienza per sbucciarlo e fatelo perchè è davvero ottimo!

Ingredienti per l’aglio sott’olio

  • 1 kg di aglio fresco
  • 200 gr di latte intero
  • 500 gr  di aceto di vino bianco
  • 500 gr di vino bianco
  • 2 cucchiaini di sale
  • alloro, rosmarino, peperoncino, origano
  • olio per invasare ( io olio di girasole)

Procedimento per l’aglio sott’olio

Prima di cominciare mettetevi i guanti, perchè l’aglio sulle mani brucia, quindi sbucciatelo e mettete gli spicchi in un pentolino,  copritelo con latte, aceto e vino bianco, ( le proporzioni sono 2 parti di latte, 5 di aceto 5 di vino bianco) salate e portate ad ebollizione, da quel momento calcolate circa 5 minuti, meglio meno che più, in modo che rimanga croccante, ( potete assaggiarlo se volete dopo 3/ 4 minuti, ma ho visto che il tempo è quello).
Collageaglio sott'olio
Scolatelo e fatelo raffreddare, io l’ho  messo in abbattitore e poi tenuto una notte in un canovaccio pulito.
Invasatelo, naturalmente in vasi sterili e con tappi nuovi, conditelo con le erbe che preferite, per me rosmarino, alloro e peperoncino coprite con olio e chiudete senza stringere troppo in modo che dopo 1/ 2 gg potete controllare il livello di olio e se è necessario rabboccare.
So che si dovrebbe usare olio extra vergine ma io non lo amo nei sott’olio mi sembra troppo forte e quindi a mio gusto ho scelto l’olio di girasole.

Aglio sott'olio

Tags from the story
, ,
More from zampineincucina
Bistecca di maiale: come farla in maniera perfetta usando l’abbattitore
La bistecca di maiale perfetta con l’abbattitore? Vi stupirà per morbidezza e...
Read More
Join the Conversation

2 Comments

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.