I peperoncini ripieni sono un ottimo antipasto,una specialità per chi ama il piccante e i gusti forti e decisi. Semplici da fare, bellissimi come regalo home made 🙂
Ingredienti
500 gr di peperoncini rossi e tondi
400 gr di tonno
80 gr di filetti di acciughe
qualche cappero
1 litro di aceto bianco
qualche oliva
olio extra vergine e olio di semi qb
Procedimento
Per prima cosa lavare ed asciugare i peperoncini, poi è importantissimo munirsi di guanti e quindi si può procedere.Togliere la calotta con un coltello e con l’aiuto di un cucchiaino svuotarli dei semini…io mi sono ricordata di questo attrezzo che uso per delle piccole decorazioni e in un attimo li ho puliti tutti Si possono fare in 2 modi, o si fanno bollire o come fa la sorella della mia amica Francesca semplicemente si mettono in un contenitore e si coprono di aceto completamente, si copre con un telo e si fanno riposare per 12 ore. Trascorso questo tempo scolarli e porli con la parte aperta verso il basso su un canovaccio per farli asciugare per 12 ore.
Preparare il ripieno, mettendo nel mixer il tonno sgocciolato, i capperi e le acciughe, tritare il tutto in modo da creare una crema. Riempire con l’aiuto di una sac a poche o di un cucchiaino i peperoncini, a mio gusto ho aggiunto qualche pezzettino di oliva verde, porli in vasetti sterilizzati con la parte aperta verso il vetro. Coprirli con olio (io ho preferito mischiare extra vergine e semi di girasole) facendo attenzione che non si creino bolle d’aria. Lasciarli così per qualche ora ( anche una notte) se è necessario aggiungere olio, poi chiudere il vasetto con una capsula nuova.
Volendo si possono lasciare così, per sicurezza io ho preferito sterilizzarli mettendo i vasetti in un pentolone mettendo uno strofinaccio in modo che il vetro non scontrasse, coprendo con acqua fredda e portando ad ebollizione per 30 minuti. Lasciare raffreddare completamente e controllare che le capsule abbiano fatto il sottovuoto. Ora bisogna solo aspettare un pò prima di gustarli , un mese sarebbe meglio 🙂
Li adoro, ora potrò prepararmeli in casa. Grazie per la ricetta
Bene sono contenta che ti siano piaciuti 🙂