L’orata, un pesce fantastico, ma come cuocerlo perfettamente?
Tempo fa ho fatto questa ricetta, che mi ha piacevolmente sorpresa.
Uso L’ abbattitore quotidianamente, non so come ho fatto prima senza e la cottura è favolosa.
Ricordatevi ed è importantissimo per la vostra salute, che è fondamentale rispettare certe temperature per scongiurare l’Anisakis
Come saprete l’Anisakis è un parassita presente ormai in moltissimi pesci che consumiamo abitualmente, né l’aceto, né la salatura, né il limone né l’affumicatura sono in grado di debellarlo, lui o le sue larve. L’unico modo che ci garantisce di mangiare il pesce in tutta tranquillità è o l’abbattimento o la cottura .
Vi lascio comunque un link che potrete consultare per qualsiasi dubbio, fatelo è importante, sento spesso dire ” ho sempre mangiato pesce e non mi è mai successo niente” ma nelle mie dimostrazioni sull’utilizzo d all’ abbattitore mi sono capitate persone che lo hanno avuto e non è stata una bella esperienza. ANISAKIS
Torniamo a questa meravigliosa orata di mare, che ho visto e che mi ha conquistata.
Amo mangiare il pesce senza troppi intrugli, mi piace sentire il profumo del mare, e credo che questa ricetta ( se così si può chiamare) lo esalti nel modo giusto.
Questa orata cotta a bassa temperatura era light, gustosa, morbida, umida al punto giusto e vi dirò anche che con la cottura a bassa temperatura si perde solo il 3% del suo peso.
Siete pronti per questa ricetta super facile?
Orata cotta a bassa temperatura
- 1 orata 850 gr
- 5/6 pomodorini
- Olive taggiasche
- qualche fetta di limone NON trattato
- 1 spicchio di aglio
prezzemolo
Procedimento per come cuocere perfettamente il pesce con l’abbattitore
- Preriscaldate l’ abbattitore a 72°
- Pulite o fatevi pulire l’orata eliminando viscere e squame, quindi asciugatela.
- Salatela all’interno e mettete 2 fettine di limone e un trito di aglio e prezzemolo
- Mettete nella teglia ( la mia è una mezza gastronorm ) un filo di olio, il pesce , qualche pomodorino tagliato le olive e sopra tutto il trito di aglio e prezzemolo e un giro di olio.
- Inserite ora tutto in abbattitore caldo e cuocete fino a che al cuore sia sui 62 gradi.
La mia ha impiegato circa 40 /50 min la pelle si staccherà molto bene.
Non vi resta che gustare con un ottimo bianco un pesce ottimo in tutto il suo sapore.
Grazie Claudia, ottima ricetta!
La proverò
Bene, sono contenta ti sia piaciuta!
Stasera ho provato a fare un bel dentice di poco meno di un chilo, con il tuo metodo ed i tuoi consigli diventerò bravissima! Grazie infinite Claudia per me sei stata un casuale ma davvero fortuito incontro… grazie infinite! Erika
ma grazie a te per aver provato! baci