Stinco alla birra

Stinco  alla birra, una delizia, gustoso e saporito ,la carne rimane tenerissima per essere un’esperimento mi è riuscito benissimo. Ho copiato la procedura che aveva illustrato Daniele Persegani per le costine alla Malvasia, le sue ricette mi piacciono molto,sono semplici e gustose ho solo sostituito il liquido per la marinatura. Un piatto che rifarò spesso

Ingredienti        

Stinco  ( in questo caso di maiale)

1 costa di sedano

1 carota

1 cipolla

rosmarino

sale/ pepe

birra

Procedimento    

La sera prima,lavare e tagliare le verdure a pezzettoni,disporre gli stinchi in un contenitore unire le verdure, pepare, coprire con la birra chiudere il contenitore con pellicola e mettere in frigo.Circa mezz’ora prima di cominciare la cottura togliere dal frigo ( lo faccio sempre con la carne, inizio le cotture con la carne non freddissima). Portare il forno a 140°, salare gli stinchi disporli in una teglia con le verdure e poca birra, far cuocere per un’ora aggiungendo se necessario birra poco alla volta e girandoli ogni tanto, quindi aumentare la temperatura a 180° e portare a cottura  per circa un’altra ora prestando attenzione che non si asciughino troppo  girandoli qualche volta.La carne risulterà morbida e saporita, potete accompagnarla da una bella insalata o da purè

20140925_173735

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1888714_1547465342149221_8557595488698039401_n Stinco

More from zampineincucina
Grissini, facili e velocissimi!
Grissini, croccanti e veloci! Come nascono questi grissini?  Mi piace raccontarvi come...
Read More
Join the Conversation

2 Comments

  1. says: sara

    grazie Claudia!
    ho fatto questa ricetta ed è venuta fantastica! ho aggiunto anche alcune costine agli stinchi…..erano superlative!!!

    Le tue ricette sono sempre una garanzia di qualità e riuscita!

    COMPLIMENTI!!

    1. says: zampineincucina

      Mi spiace solo di non aver visto la tua richiesta il 31 per la cottura…scusa :*
      si ho messo anche la ricetta delle costine,piacciono moltissimo anche a noi e poi …tanta resa con poca spesa e pochissimo sforzo!!!! ahahha
      Grazieeee :* :* :*

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.