Pasta alla mortadella…non chiamiamola carbonara la mia amica Paola a ragione si arrabbia 🙂
Certo però che il modo per farla è simile, velocissimo di una bontà che vi stupirà.
Questa ricetta me l’ha insegnata mia mamma, che l’ha ” rubata” moltissimi anni fa ad un ristorante.
Lei era molto brava in cucina e questa ricetta le era piaciuta molto…inutile dire che è diventata una delle nostre ricette di famiglia, l’abbinamento con i pistacchi di Bronte direi che è un classico, ci stanno davvero benissimo.
Come pasta ho sempre usato solo questa ma credo che anche un buon piatto di tagliatelle fatte in casa ci stia divinamente, qui trovate le pappardelle se volete e altri formati di pasta fatta in casa
Tengo sempre anche in congelatore un po’ di mortadella, nel caso di ospiti improvvisi ho un piatto che li lascia sempre a bocca aperta…no scusate molto chiusa, piace tantissimo!!!!
Ingredienti per 2 persone di pasta alla mortadella
- 150 gr di pasta tipo reginette
- 150 gr di mortadella
- 30 gr di parmigiano
- 30 gr di burro
- 2 tuorli
- pepe nero
Procedimento per la pasta alla mortadella
Portare l’acqua a bollore, buttare la pasta.
In una boule mettere i rossi d’uovo, il parmigiano grattugiato, il burro a pezzetti, la mortadella tritata con coltello o con la mezzaluna.
Quando la pasta è cotta, scolarla lasciandola un po’ più bagnata e versarla subito sopra i nostri ingredienti. Rimescolare velocemente, se è il caso aggiungere un po’ di acqua di cottura.
Servire e spolverare con pepe nero…se volete un trito di pistacchi di Bronte sta benissimo!