Lasagnette ai sugo di funghi secchi, avevo voglia di pasta fresca stamattina così ho fatto questa lasagnetta, l’ho aromatizzata con delle foglie di basilico perchè l’idea era di farla al pesto, poi ho visto i funghi secchi del mio amico Lino e allora via, un sugo molto profumato e veloce
Ingredienti per la pasta
400 gr di farina di semola
1 uovo
140 gr circa di acqua
1 pizzico di sale
Procedimento
Il procedimento è semplice, io ho usato il bimby perchè ce l’ho, altrimenti in un qualsiasi robot o facendo la classica fontana procedere ad impastare( ho messo solo 1 uovo per farla più leggera)aggiungere acqua fino ad ottenere un impasto bello sodo,fasciarlo con pellicola o sotto ad un piatto e far riposare per almeno mezz’ora.
Trascorso questo tempo, tagliare dei pezzi di pasta e con l’aiuto della nonna papera cominciare a tirare le sfoglie.Passare la pasta nella prima tacca almeno per 2/3 volte piegandola su se stessa, poi nelle successive tacche passare la sfoglia solo 1 volta.Non arrivo all’ultima tacca, ma solo alla penultima perchè la pasta mi piace più spessa.
Disporre la sfoglia su un canovaccio pulito e procedere a tirare le altre ( cosi’ facendo si asciugano un po’).
Con un coltello o una rotella tagliare delle lasagnette.
Ingredienti per il sugo
40/50 gr di funghi secchi
1 scalogno
1 scatola di pelati
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
Sale/ pepe
poco rosmarino
Procedimento
Premetto che i miei funghi secchi sono porcini, pulitissimi e sani che mi porta il mio amico Lino quindi non sento la necessità di lavarli 3/4 volte, li sciacquo velocemente poi li metto in acqua tiepida per farli rinvenire, dopo circa mezz’ora li controllo , se sono morbidi procedo con la ricetta.
Scaldare una padella, mettere un giro d’olio nel quale soffriggere velocemente lo scalogno tritato, quindi tritare con un coltello i funghi strizzati dalla loro acqua (che tengo da parte)e aggiungerli nella padella,una volta che sono rosolati unire i pelati schiacciati molto bene o tritati, il concentrato, sale, pepe e il rosmarino tritato, aggiungere un po’ di acqua filtrata dei funghi e far cuocere per circa 30/ 40 minuti