Avete mai fatto il calamaro ripieno? Vi assicuro che è buono, tenero e che per un pranzo o una cena fa un ottima figura!
Il calamaro è un mollusco, si trova tranquillamente nelle pescherie, molto tenero è perfetto per questa preparazione.
Il calamaro e il totano sono simili, il calamaro ha due piccole alette che prendono 3/4 del suo corpo, mentre il totano ha una pinna che forma alla fine un triangolo. La sua carne però è decisamente più tenera.
Detto questo, questa ricetta è davvero semplice, basta un po’ di pazienza
Ingredienti per il calamaro ripieno
- 1 calamaro ( questo pesava da pulito 900 gr)
- 400 gr di ricotta buona
- piselli
- 1 uovo
- parmigiano abbondante
- pinoli abbondanti ( io esagero sempre, li adoro)
- 2 carote piccole
- 1 spicchio di aglio
- 1 scalogno
- prezzemolo
Procedimento per il calamaro ripieno
Pulire bene il calamaro, in una bella padella fate rosolare uno scalogno, poi aggiungere i tentacoli tagliati a pezzettini piccoli, i piselli, i pinoli, e fate cuocere per una decina di minuti.
Nel frattempo in una ciotola , mettere la ricotta, l’aglio tritato, il prezzemolo, l’uovo, il parmigiano, mescolare bene e aggiungere il composto della padella ( fatto un po’ raffreddare).
Ora riempire il calamaro, non fino in cima, altrimenti scoppia e chiuderlo con gli stuzzicadenti ( a volte lo cuocio come fosse una cima, dipende dalla grandezza).
In una padella bella larga che lo possa contenere comodamente, far rosolare le carote tritate,insieme allo scalogno, appena è bello caldo mettere il mio totano.
A questo punto far cuocere, se c’è bisogno aggiungere un po’ di vino bianco, (questo ha cotto 35/40 minuti) non troppo altrimenti il pesce si indurisce.
Saprete che è pronto quando bucandolo con uno stecchino non esce niente.
Prima di tagliarlo vi consiglio di farlo raffreddare un pochino. Col sugo che otterrete volendo potete condire una pasta che sarà semplicemente favolosa!!!