Zuccherini digestivi, un regalo home made

Anni fa ho visto gli zuccherini digestivi, mi sono piaciuti da subito , sia per la facilità di esecuzione che per la bontà.
Li ho fatti più volte e spesso li utilizzo anche come regalini di Natale, ben confezionati gli zuccherini fanno sempre bella figura.
Amo preparare dei piccoli cesti natalizi con cose fatte da me, le confetture da abbinare ai formaggi per esempio, sono semplici ma molto apprezzate, quella di cipolle e quella di peperoncini sono le mie preferite ma anche quella di peperoni è ottima, insomma, non so scegliere.
Di solito inserisco anche le verdure in agrodolce, che possono essere servite anche come antipasto.
Certo per alcune conserve che vi ho elencato dovrete perdere più tempo e seguire la stagionalità ma date un’ occhiata, potrete trovare degli spunti carini e avvantaggiarvi per il prossimo anno 🙂

Per gli zuccherini digestivi ho  provato diversi gusti, con bucce di arancia, con limone, con menta,  mi piacciono tutti anche se il mio preferito è all’erba Luisa.

Fondamentale dargli fuoco, in questo modo parecchio alcool   evapora ma rimangono comunque forti.
Vi consiglio di lasciarli in infusione per almeno un mese prima di assaggiarli

Zuccherini_digestivi

Ingredienti per gli  zuccherini digestivi

  • Zuccherini
  • alcool 90° per liquori
  • erbe o frutti a vostro gusto ( erba Luisa, menta, scorza d’arancia non trattata, stecche di cannella, insomma quello che preferite e che vi piace)

Procedimento per gli zuccherini digestivi

Lavate e sterilizzate i vasetti di vetro,  disponete le zollette di zucchero, alternandole alla spezia che avete scelto
quindi versate l’alcool e riempite bene il vasetto
chiudete e dimenticateli per almeno un mese
Le erbe cederanno il loro colore all’alcool, come vedete  nella foto.

Serviteli alla fine del pasto, mettendoli sul cucchiaino e dando fuoco.
State attenti alla fiamma.
L’alcool evapora e lo zuccherino tenderà a caramellarsi se lo lascerete troppo acceso.
Soffiate e  assaggiatelo…non sono buonissimi?? State attenti sono forti!!

 

 

 

Tags from the story
,
More from zampineincucina

Bunet o Bonet

Bunet o bonet, la vera ricetta che mi ha regalato la mia...
Read More

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.