Giardiniera fatta in casa con abbattitoree, sì a bassa temperatura, che scoperta!
Qualche giorno fa una mia amica di fb Annamaria Pavolini, ha postato questa ricetta, mi sono innamorata a prima vista, ho dovuto replicarla immediatamente.
Ho, come sempre, esagerato nelle dosi, e non contenta a scatola chiusa oggi l’ho rifatta.
Perchè? Perchè mi piace come dosi, non c’è troppo aceto, la verdura non è troppo cotta, a me piace scrocchiarella e poi, magari se viene qualcuno a cena la metto come antipasto o magari “vesto” bene i vasetti e per Natale ho dei regali pronti che sono sicura saranno ben accetti.
Farla con l’abbattitore oltre che essere una gran comodità mi permette di sanificarla al meglio, di raffreddarla immediatamente per creare il sottovuoto.
L’abbattitore in casa rivoluziona la vita, imparare ad usarlo e sfruttare tutte le sue qualità è importante e scoprirete che farne a meno sarà impossibile.
L’unica cosa più lunga sarà pulire le verdure, io sono un po’ maniaca e vi farò sorridere.
Mi sembra di partecipare a quel programma che guardavo i sabati mattina di tanti anni fa con mia figlia, Art Attack, praticamente io taglio tutte le verdure le sistemo in un vassoio tutte carine, sistemo anche i colori, poi, una volta fatto tutto bene, prendo un contenitore grande e svuoto tutto dentro e mischio…sì lo so, da matti, ma lo faccio anche per la mia insalata ahahah.
Il procedimento per questa giardiniera fatta in casa è molto veloce, la resa è alta ed è molto buona!
Non posso darvi delle dosi per le verdure, io ho fatto alla fine 4 vasi da kg, e altri 4 da 500
Sul blog troverete anche le cipolle in agrodolce sempre fatte con Fresco e molte altre ricette.
Ingredienti per la giardiniera fatta in casa
- 8 gambi di sedano
- 8 zucchine genovesi piccole
- 2 manciate grandi di fagiolini
- 8 carote piccole
- 2 cavolfiori piccoli
- 2 mazzetti di cipolline se trovate le cipolline borretane sono più carine
- 10/15 scalogni piccoli
- 2 peperoni gialli
- 2 peperoni rossi
Per la parte liquida ho utilizzato 2 dosi di queste
- 300 gr di olio extra vergine
- 300 gr di aceto di vino bianco
- 300 gr di acqua
- 150 gr di zucchero
- 60 gr di sale fino
Procedimento per la giardiniera con abbattitore
- Per prima cosa, prendete tutte le verdure e lavatele mettendole in acqua, bicarbonato e amuchina poi sciacquatele bene.
Preriscaldate il vostro abbattitore a 75° - Prendete i vasetti lavateli e sterilizzateli, anche le capsule nuove
- Tagliate tutte le verdure con le stesse misure, se volete fate come me, altrimenti mettete tutto in un contenitore e mescolate bene.
- Accendete il vostro abbattitore, cottura a bassa temperatura a 72° programmate 5 0re e poi abbattimento
- Lavatevi bene le mani
- Mettete le verdure nei vasetti
- Mettete in una pentola acqua, olio, aceto, zucchero e sale.
- Scaldate fino a sciogliere tutto lo zucchero e il sale rimescolando( ho guardato la temperatura era circa 80°)
- Con un mixer ad immersione fate un emulsione e versatela subito sopra alle verdure nei vasetti.
- Chiudete con la capsula sterilizzata
- Inserite i vasetti nel vostro abbattitore in temperatura, ora impostate cottura lenta, 72° ( se vi piace bella croccante altrimenti 75) quindi abbattimento
- Controllate che tutti i vasetti abbiano fatto il sottovuoto e riponeteli in dispensa.
Io cercherò di consumarli entro 4 /5 mesi