Domenica è stato l’anniversario di Matrimonio di una mia amica, questa è la sua torta,mi ha aiutato moltissimo la mia amica Lalla fantastica pasticcera.Nel suo blog “Un’altra fetta di torta” sbircio sempre, perchè oltre che essere una cara amica è bravissima 🙂
Base pasta matta Ricetta di Paola Lazzari per la mia torta di 28 cm di diametro e circa 6/7 di altezza ho usato
Ingredienti
6 uova medie
189gr di zucchero + 189 gr di zucchero
154 gr di acqua
227gr di farina00
227gr di fecola di patate
15 gr di lievito
1 cucchiaino di aroma limone e estratto di vaniglia
Procedimento
Dividere i tuorli dagli albumi.Montare gli albumi con la frusta, prima da soli, appena schiumano aggiungere lo zucchero poco alla volta fino ad ottenere una meringa.Mettere da parte.
Portare l’acqua a bollore, nel mentre montare sempre con la frusta i tuorli con gli aromi, appena l’acqua è pronta aggiungerla a filo lentamente, si otterrà un composto molto spumoso e chiaro al quale si dovrà aggiungere lo zucchero in più volte.
Setacciare le farine col lievito e con la spatola a mano e delicatamente con movimenti dall’alto verso il basso incorporarle alla montata di uova.Se il composto dovesse risultare duro aggiungere qualche cucchiaiata di meringa. Procedere fino ad esaurire le farine e sempre delicatamente continuare ad incorporare in più volte la meringa.Imburrare e infarinare la teglia, l’altezza solo metà.Infornare a forno caldo a 180° per 35 minuti e poi altri 10 a 170°. Sfornare ,lasciare un po’ intiepidire, quindi farla raffreddare completamente su una gratella.
Ingredienti per la crema
4 tuorli
75 gr di zucchero+ 75 gr di zucchero
20 gr di amido di mais
20 gr di amido di riso
500gr di latte
1 bacca di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto
poco aroma limone
1 piccola presa di sale
Procedimento
Mettere il latte , con gli aromi e i 75 gr di zucchero a bollire, nel frattempo con l’aiuto di una frusta, mescolare bene i tuorli con l’altro zucchero le farine e il sale. Quando il latte avrà raggiunto il bollore aggiungerne una parte alla crema di tuorli, quindi versare il composto sull’altro latte e riportare il composto sul fuoco.Continuare la cottura a fiamma bassa, mescolando prima con la spatola poi con la frusta, quando si sarà ben addensato, farà le classiche bolle, continuare a cuocere per qualche minuto , quindi trasferire il tutto su un piano o su una pirofila e con la pellicola a contatto far raffreddare. Una volta fredda , prima di inserirla nel dolce dare una veloce rimescolata con la frusta.
Per la crema al cioccolato ho fatto tutto come sopra a fine cottura però ho aggiunto 100 gr di cioccolato fondente tagliato a pezzettini.
Si può con le stesse dosi usare il procedimento in microonde…comodissimo lo trovate QUI
La torta è stata poi stuccata con la Crema al burro , e rivestita di pasta di zucchero. Decorata con roselline
Bravissima Claudia!!!!! <3
Grazie Susanna <3 <3