La rainbow è una torta allegra, che sorprende sempre al taglio, l’ho fatta in diverse occasioni e con farce diverse, è semplice , basta un po’ di pazienza 🙂
La ricetta l’ha postata Francesca su cookaround e io l’ho provata subito 🙂
Ingredienti
400 gr di farina 00
2 bustine di lievito
250 gr di burro
1 pizzico di sale
6 albumi
550 gr di zucchero
1 fila di vaniglia
430 gr di latte
6 teglie da 20cm ( usa e getta vanno benissimo)
Burro per le teglie
Carta forno
coloranti alimentari : rosso giallo blu
Procedimento
Setacciare la farina col lievito, aggiungere il sale, a parte montare il burro morbido con lo zucchero, unire gli albumi e continuare a montare quindi aggiungere in 2/3 volte la farina e il latte alternandoli.L’impasto sarà bello liscio , pesarlo e dividerlo in 6 contenitori nei quali si aggiungerà il colore ( io ho usato blu , rosso, giallo come primari e poi ho creato viola, verde, arancio)
Ungere le pirofile col burro …so che sono usa e getta , ma in questo modo la carta forno ( tagliata di misura come il fondo 20cm) aderirà perfettamente, disporre l’impasto colorato e infornare a forno caldo a 180° per 20 minuti.Io le cuocio 2 per volta.
Lasciarle raffreddare bene prima di toglierle dalla teglia.
Ho provato vari tipi di farcia , ve ne metto 2 c’è chi usa la crema al burro , ma a me non piace
Ingredienti per la farcia
500gr di mascarpone
500gr di panna vegetale
100gr di zucchero a velo
poco aroma alla vaniglia
Procedimento
Montare la panna e tenerla da parte. Montare il mascarpone con lo zucchero e l’essenza di vaniglia quindi delicatamente mescolando dall’alto in basso incorporare la panna montata
In alternativa poteva usare questa farcia
Ingredienti
500 gr di mascarpone
200gr di panna fresca da montare
2 rossi d’uovo
6 cucchiai di zucchero
essenza vaniglia
Procedimento
Montare la panna e metterla da parte, quindi montare il mascarpone con lo zucchero i rossi d’uovo e poca vaniglia, appena il composto è bello morbido aggiungere la panna montata sempre mescolando delicatamente
Ora basterà comporre la torta, alternando i dischi colorati farcendo con la crema
A me piace tanto anche cosi lasciata nuda 🙂
La potete rivestire come ho fatto io , prima va coperta bene con crema al burro lasciata 1 notte a riposare e poi decorata come preferite. La mia è con pasta di zucchero
ma è bellissima!! tutta colorata è una meraviglia ,bravissima
Grazieeeeeeeeeeee 🙂 mi diverte farla!!!e veder le facce quando la tagliano ahahh
Ciao… queste torte sono splendide!! 🙂 complimenti… Vorrei farti una domanda..venerdì farò questa torta per il compleanno del mio ragazzo.. solo che ho uno stampo a cerniera e credo sia circa 24 cm… sul web ho letto che è sconsigliato l’uso degli stampi a cerniera, inoltre le ricette che ho visto sono sempre per stampi da 18 cm o 20 … a me serve una torta per circa 20 persone. Cosa devo fare secondo te? Va bene lo stampo da 24 o mi viene troppo larga? Qui in Svizzera non trovo gli stampi usa e getta 🙁 Grazie se potrai aiutarmi.
Ciao,intanto grazie :),sono contenta che ti piacciano,per lo stampo…io uso quelli usa e getta,per comodità 🙂 per 15/20 persone la dose va bene,se non li trovi usa quelli bassi di alluminio,li foderi come ho scritto con carta forno te ne servono almeno 2 , quando le due basi sono cotte, togli ( con l’aiuto della carta forno sarai agevolata parecchio ) e inforni gli altri colori.
24 di circonferenza è grande, conta che è una torta che diventa bella alta, poi ci va la crema!Le mie erano 30 di diametro ci hanno mangiato in circa 25 ragazzi e ne è avanzata tantissima , alla fine pesava circa 8 kg ;.
Se hai bisogno di sapere le dosi per stampi diversi , io uso sempre un convertitore di pesi che ho trovato sul forum di Cookaround http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=79397
Spero di averti aiutata, se hai bisogno , io ci sono :)fammi sapere ciaoooo
grazie mille per avermi risposto!!! 🙂 🙂 ne sono davvero felice. Come ti dicevo qui gli stampi in alluminio non li trovo . Ti confermo che il mio è uno stampo a cerniera da 24.. ne ho due . però se ho capito bene mi hai detto che viene fuori una torta troppo grande? quindi che stampo dovrei usare? da 20/22? Non so dove trovarlo sigh :'( e se facessi una torta da 20 (se trovo lo stampo) basterebbe per 20 persone? Scusa se mi ripeto ma non ho ben capito :/ Scusami e ancora grazie 🙂
ma certo che ti rispondo e anche volentieri!!! :)puoi provare ad usare gli stampi a cerniera, ma devi mettere dentro poco impasto , in modo che non venga una torta alta , alla fine dopo la cottura dovrà essere massimo 3 cm/4 se lo trovi si secondo me basta con la crema dentro vai tranquilla .:) fai la dose di impasto totale,pesi e dividi per 6,quindi colori e procedi con i coloranti .Se hai bisogno sono qui :*
Grazie mille 🙂 Vedremo come va a finire. Venerdì è vicino…che ansia 😀 Quindi ricapitolando con questa dose e lo stampo (purtroppo) da 24 cm posso ottenere un buon risultato? Giuro è l’ultima volta che lo chiedo 🙂 Grazieee 🙂
Questa dose è per 6 stampi da 20 :)ti ho linkato il conventitore, se vuoi utilizzare stampi da 24 devi aumentare le dosi 🙂 Stai tranquilla e se non riesci ti faccio io le conversioni ! ci riuscirai!!!!! 😉
Ciao!!! Scusami se rispondo solo ora, sono stati giorni frenetici. Alla fine ho utilizzato uno di quei cerchi in metallo regolato a 20/22 cm circa e non ho modificato le dosi.. e la torta è bastata e avanzata anche. Inoltre è venuta davvero carina per essere la mia prima volta. Sono pienamente soddisfatta 🙂 Anche se ho scoperto che il sapore non è di mio gradimento (invece agli ospiti e al festeggiato è piaciuta molto, per fortuna direi 🙂 ) … Alla fine, ironia della sorte, solo ieri sono riuscita a trovare anche qui gli stampi usa e getta ….grrrrr !! Troppo tardi!!! Eppure ci avevo già guardato in quel negozio.. comunque non importa..è fatta 😀 Grazie per il tuo aiuto e la disponibilità…. Grazie davvero 🙂
Ti ho pensata molto!!! Sono contenta che alla fine ti sia venuta bene, per il gusto è soggettivo, a me piace ma non mi fa impazzire ,invece ci sono amici di mia figlia che ne hanno mangiato dosi incredibili 🙂
Contentissima di averti aiutata,grazie per aver scelto una mia ricetta 🙂 🙂
Grazie a te per avermi risposto ogni volta 🙂 davvero… altre volte ho scritto su qualche blog e… nessuna risposta……… Tu sei stata gentilissima e paziente. 🙂 Ancora grazie. Ciao alla prossima 🙂
é un piacere :*
ciaoooo