Estate: tempo di grigliate. Calamari e gamberoni alla brace i miei preferiti, li accompagno con una salsa alla senape che servo a parte ma che di solito piace a tutti.
I pesci freschi sono d’obbligo, i calamari li preferisco ai totani perchè li trovo più teneri, il gamberone…il gamberone è il top.
La salsa alla senape con cui l’accompagno l’ho scoperta anni fa in un ristorante che frequentavo. Conoscevo lo chef che non mi ha mai voluto dire cosa c’era dentro. Così ho provato e riprovato fino a quando sono riuscita a ricrearla.
Vi dico con che dosi la faccio ma chiaramente poi la potete adattare ai vostri gusti.
Ingredienti per la salsa alla senape
Calamari
Gamberoni
per la salSA alla senape

1 bicchiere di olio extra vergine
1 cucchiaino di senape
il succo di 1 limone
sale pepe
procedimento per i calamari e gamberoni alla brace con salsa alla senape
Pulire bene i gamberoni eliminando anche il filo dell’intestino, pulire i calamari e incidere la parte interna con un coltello creando una piccola griglia, questo fa sì che si arriccino meno.
Preparare la salsa alla senape emulsionando bene l’olio con il succo di limone, aggiungere la senape poco per volta in modo da controllare assaggiandola come la gradite. Unite, infine, sale (poco) e pepe emulsionare ancora e far riposare.
Cuocere sulla brace i vostri pesci, non troppo perché più cuociono più diventano duri e condire con la salsa.
Giusto quello che ci vuole per le grigliate estive!
Si un tocco in più 🙂 Grazie