Moscardini in bianco

Moscardini in bianco, semplici da fare, molto semplici ma molto saporiti, sprigionano tutto il profumo del mare e del buon pesce. Naturalmente questi sono freschi e del Mar Ligure, il bello della mia città come tutte quelle di mare è che nei periodi giusti si possono avere dei pesci freschi con un prezzo ragionevole, e i banchi del mercato sono davvero uno spettacolo.
moscardini in bianco3
Qui in Liguria si fanno anche col pomodoro, ma io li preferisco in bianco, in modo da assaporare di più il loro gusto.
Nonostante nei miei non metta pomodoro, solo due o tre pachino per in colore e il gusto fanno tanto sughetto che per chi non è a dieta è delizioso da  gustare con una bella fetta di pane casareccio, magari bruschettato.

Per me che ora sono a dieta questa versione light mi ha soddisfatta, certo niente pane, ma accompagnati da un’insalata sono stati un ottimo pranzo.
I molluschi mi piacciono molto, il polpo per esempio lo cucino spesso, amo il carpaccio  e anche con le patate ma se ho poco tempo i moscardini per me sono l’ideale.
Se poi vi piace il calamaro, qui trovate quello ripieno che è delizioso.

Ingredienti per i moscardini in bianco

  • 1 kg di moscardini
  • 2 spicchi di aglio
  • 4/5 pomodorini pachino
  • 2 cuccchiai di olio extra vergine
  • un rametto di rosmarino o prezzemolo se preferite

moscardini in bianco

Procedimento per i moscardini in bianco

Per prima cosa se il vostro pescivendolo non lo fa dovete pulire i moscardini, va svuotata la sacca, tagliati con una forbice gli occhi, tolto il dente centrale, quindi vanno sciacquati molto bene sotto l’acqua corrente.
Non faccio mai soffritto per questa ricetta, neanche se non sono a dieta, oggi sinceramente ho messo 1 cucchiaio di olio invece che due ed erano buoni lo stesso.
Dopo averli lavati metterli in una casseruola, insieme a i due spicchi di aglio interi, il rosmarino o prezzemolo, i pomodori tagliati in due e l’olio.
Coprire con un coperchio e far cuocere per circa 30 / 40 minuti , rimescolando ogni tanto.
Difficilmente aggiungo liquidi, ne rilasciano già loro, ma se vi sembra il caso potete aggiungere un po’ di vino bianco o acqua.
Verificate la cottura con una forchetta, dovranno essere teneri.

moscardini in bianco 2

Tags from the story
,
More from zampineincucina
Pane: forme e idee
Pane: forme e idee, sì perché faccio spesso il pane, mi rilassa...
Read More
Join the Conversation

10 Comments

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.