Carpaccio di polpo

Avete mai mangiato il carpaccio di polpo? A me il nome faceva paura credevo fosse crudo!  🙂
Invece è semplicissimo, molto comodo e rende molto!
Di solito utilizzo il polpo congelato, dato che il fresco a volte mi è rimasto un po’ duretto! Quando, invece, trovo il polpo congelato in offerta lo prendo sempre, anche 2 o 3, tanto vedrete che occuperà pochissimo spazio.

Lo potete presentare come secondo piatto o come antipasto, accompagnare con patate o con insalata, un piatto semplice …cosa vi serve per farlo? Una bottiglia di plastica  e il gioco è fatto!
Carpaccio di polpo

 

Ingredienti per il carpaccio di polpo

  • 1 polpo (il mio congelato pulito pesava circa 1,5 kg)
  • mezza cipolla
  • 1 carota piccola
  • 1 gambo di sedano
  • olio extra vergine qb

Procedimento per il carpaccio di polpo

Lavate bene il polpo ancora congelato, quindi mettetelo in pentola (volendo, si può fare con la pentola a pressione), aggiungendo acqua  fino a che sul fondo ce ne siano circa 2 dita (non serve coprire tutto), poi mettete la cipolla, il sedano, la carota e coprite con un coperchio. Fate cuocere circa 45 minuti per ogni kg di polpo. Il mio ha cotto 1 ora e mezza, lasciate raffreddare nella sua  acqua.

Ora prendete una bottiglia di plastica, di quelle da 1l e mezzo, lavatela  e tagliatela circa a metà.
Prendete il polpo, sgocciolatelo un po’ e inseritelo nella bottiglia, schiacciandolo forte. Io alla fine mi aiuto anche con il batticarne e faccio uscire bene tutta l’acqua.Tagliate il pezzo di bottiglia se è troppo alta, chiudete bene tutto con la pellicola e riponetelo  in freezer.

Bastano anche 2/3 ore per averlo pronto, il tempo necessario affinchè indurisca bene e faciliti il taglio sottile.
Togliere il polpo dalla bottiglia e, con l’aiuto di una affettatrice o con un coltello ben affilato tagliarlo molto sottile, condirlo con un filo d’olio e volendo del limone.
Collagecarpaccio di polpo
Rende moltissimo ed è facile…provatelo!!!

 

 

 

More from zampineincucina
Pandoro
Il pandoro è il mio dolce di Natale preferito,farlo mi crea sempre...
Read More
Join the Conversation

44 Comments

  1. Tu non puoi immaginare quante volte l’ho provato senza riuscirci! Uffa uffa uffa! Ho usato una ricetta diversa, proverò la tua, speriamo di riuscirci. Il mio errore forse è stato di metterlo in frigo e non in freezer, poi ti faccio sapere cosa mi esce!

  2. says: Imprastando

    lo avevo assaggiato in un ristorante a Taormina, ma non credevo fosse così semplice da preparare..grazie mi hai aperto un mondo

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.