Pane Fior di stella “posso non provarlo?” mi sono detta la prima volta che l’ho visto.
Amo fare il pane e provare le forme nuove che trovo in giro sui libri , sui giornali o su internet.
Questa in particolare mi è piaciuta molto perchè è bella come centro tavola ed inoltre risulta croccante all’esterno ma molto morbida all’interno.
Ingredienti per il pane fior di stella
- 400 gr di Farina 00
- 100 gr di Farina integrale
- 250/300 gr di Acqua
- 1 cucchiaino di sale
- 5 gr di Malto diastasico in polvere o d’orzo
- Olio q.b per ungere le sfoglie
- 2 gr di lievito di birra
Procedimento per il pane stella
- Sciogliere il lievito in 250 gr di Acqua quindi aggiungere le farine e il malto.
- Impastare, aggiungere il sale e lavorare bene. Qui le farine potrebbero richiedere un’aggiunta di acqua. Io lo lavoro sia in bimby che in planetaria o a mano, ma in ogni caso lo lavoro almeno 10 minuti.
- Usando poco lievito l’impasto necessita più tempo per la lievitazione, quindi io lo preparo la sera per la mattina o viceversa. Una volta che è stato impastato ungete una pirofila e mettete l’impasto( Se come me avete l’abbattitore Life Lievitazione > programmata >base 24 gradi 2 ore poi impostate 10 ore. Nel riepilogo vedrete tutte le fasi della lievitazione
Se non avete l’abbattitore una volta che è stato impastato ungete una pirofila e mettete l’impasto, copritelo con pellicola e mettetelo in frigo per almeno 8/10 h. - Trascorso questo tempo troverete l’impasto lievitato, va lasciato a temperatura ambiente per almeno un’ora prima di essere lavorato. ( questo SENZA ABBATTITORE)
- Quindi infarinare la spianatoia e porzionarlo in 4 palline da 100 gr 3 da 80 (più o meno) ed una da 70 gr.
Copritele e cominciate a lavorare la prima.Mettete sulla placca del forno della carta forno cosparsa con della Farina di semola.
Con l’aiuto del mattarello tirate una sfoglia da 100 gr che abbia più o meno 20 cm di diametro, oliate la superficie, stendete gli altri tre dischi e sovrapporli, oliandoli tutti tranne l’ultimo.- Con una rotella incidete tutti i dischi facendo 8 spicchi al centro che non devono toccare i bordi. A questo punto prendete ogni spicchio e girarlo all’esterno. Dovete fare uno spicchio alla volta per ogni sfoglia singola, quinti avrete 8 spicchi per 4 sfoglie. Rimarrà un buco al centro.
- Ora prendete le altre palline da circa 80 gr, stendete come avete fatto per le precedenti ponendole nel buco della forma che si è creata prima. Ricordatevi anche qui di oliare ogni sfoglia tranne l’ultima. Create anche qui gli 8 spicchi e procedete come prima.
Otterrete un secondo buco, dove metterete l’ultima pallina lasciata con la sua forma.
Mettete a lievitare per 2-3 ore. Se usate l’abbattitore come me Lievitazione > immediata 28 gradi per 1 ora.
Accendete il forno a 220° statico, una volta caldo infornare il pane (sul fondo del forno porre una ciotola con poca acqua o 2 cubetti di ghiaccio) per 10 minuti e poi abbassare la temperatura a 180° per 25-30 minuti. Se lo volete più colorato potete spennellarlo con poco latte. Se volete nella parte centrale potete spargere dei semini.
ciao Claudié’,
anche qui auguri di buona fine e buon principio… visto che stiamo a ridosso di capodanno..
Per l’occasione sto facendo questo bellissimo pane… naturalmente con pasta madre..
In questo preciso momento sta nella sua III ora di lievitazione, ma mi sembra ancora non si muova..
Come si deve presentare prima di infornare? Deve almeno raddoppiare o cresce poi in forno?
Visto che è con pm direi che allungherò la lievitazione almeno a 4 ore, ma dimmi tu .. grazie
ti spedirò lo stesso messaggio dappertutto, anche su fb.. magari lì è più facile che tu mi veda.. bacioni
Linda
Ciaooo tesoro, io con pm non l’ho mai fatto, ma deve raddoppiare,in forno non mi cresce molto devo essere sincera, quindi fossi in te aspetterei il raddoppio 🙂 Bacionissimiiiiii
grazieeeee… bacioni.. poi lo posto su fb citandoti.. se viene bene ih ih ih.. ma ho fatto un gran papocchio.. vabbè andrà meglio la prossima
ciao
linda
ma di cosa, scherzi???? i tuoi papocchi sono meraviglie!!!!
ciaooooo :*
carissimaaa.. la stella è in forno, ma si vede che sapeva che a me piacciono solo pagnotte e si è arrotondata
tutta … arghhh… però è cresciuta la perfida (quasi 5 h di lievitazione).. comunque la rifaccio e ando’ scappa ih ih
Però mi devi dire come fare a far restare i petali/raggi, tutti così belli alzati.. dai dai.. fuori il trucco 😉 i tuoi pani sono stratosferici .. dimmelo ad un orecchio … più olio? Sfoglie più cicciotte?
Ora ho da fare con il mio sapone alla potassa fino a stanotte (che poi diventa un sapone liquido da lavatrice
bellissimo).. poi mi riaffaccio quando posso per mostrarti comunque il mostro ih ih ..
besitos
Linda
spennello tra una sfoglia e l’altra e quando giro i petali li metto separati uno dall’altro…cicciotti non sono, forse lo sembrano 🙂 Quando li ho tutti sistemati accosto un po’ i cerchi ecco tutto, sono fortunata si vede.
Troppo brava, anche il sapone per la lavatrice …chapeau
Certo che mi piacerebbe vedere il tuo pane!!!!
Baciiiiiii
sto in pausa idrossido di potassio..
Wowwwww.. ho capito forse parte dell’errore (a parte che poi ho fatto le sfoglie piccoline troppo grandi e hanno strabordato … vabbè!! Io ho disposo i petali uno sull’altro .. sigh sigh.. buo’ .. rivado a unire gli alcali agli olii e se ne riparla domani .. grazieeee.. la rifaccio … la rifaccio … la rifaccio.. ancora auguri … e anche da parte del mio nipotino.. indovina qual’è dei 3 … 😉 https://www.youtube.com/watch?v=-CvkNanm_1U
ma…nonna???? non sapevo questa novità! Lui è tuo figlio giusto???
tantissimi auguri, spero ti piaccia 🙂
.. oh yes!! e questo il link al pane 😉
https://www.facebook.com/profile.php?id=100006635776409
Poi ho visto che lo fanno ancora diversamente: addirittura tutto il gruppo di “raggi” girati insieme..
Comunque, siccome ho due cene, lo ripeto dopodomani: uno è per i miei ospiti e uno lo regalo.
In tutti e due i casi lo assaggerò in seguito e ti farò sapere 😉
.. intanto devo mescolare almeno un altro paio d’ore la saponata di idrossido di potassio.. una mescolata ogni mezz’ora … non ce la posso fa’!!
baci e ancora auguri
L.
L’ho visto ed è bellissimo! Complimenti per il pane, per i tuoi lavori ma i più grandi sono per la tua bella famiglia <3
Auguri a tutti voi, uh mega abbraccio <3