Torta al pistacchio di Bronte, ne vado matta!
Io amo il pistacchio di Bronte, una delizia per il palato. Lo utilizzo per piatti salati per il gelato, per le torte, per il tiramisù, per il pesto, si lo adoro. Utilizzo i prodotti di I dolci sapori dell’Etna che trovo ottimi.
Questa torta l’ho vista tempo fa e l’ho provata immediatamente.
La pubblico solo ora per questioni di tempo ma mi sento di consigliarvela, è morbida e gustosa e facilissima da realizzare.
La ricetta l’ho vista sul sito del Bimby, realizzata da Jessica, io l’ho farcita a mio gusto …siete pronti per farla? Ci vuole poco e farete un’ottima figura.
Io ho utilizzato il bimby, ma chiaramente potete farne anche a meno.
Ingredienti per la torta al pistacchio di Bronte
- 200 gr farina di pistacchio
- 100 gr di granella di pistacchio
- 50 gr di farina 0
- 50 gr di fecola di patate
- 130 gr di burro
- 6 uova
- 150 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 250 gr di panna fresca da montare
- 2 cucchiaini di pasta di pistacchio pura
Procedimento per la torta al pistacchio di Bronte
- Inserire nel boccale le uova e lo zucchero, quindi montare per 5 min a vel 4/5
- Unire il burro morbido,e la farina di pistacchi, 2 min vel 4/5
- Ora unire farina, fecola e per ultimo il lievito, 2 min vel 4 /5
- Imburrare e infarinare una teglia da 26 cm quindi versarci il composto
- Infornare a forno caldo a 180° per circa 40 min ( fate la prova stecchino)
- Far raffreddare bene, io utilizzo Fresco che è comodissimo.
- Montare la panna con i due cucchiaini di pasta di pistacchio.
- Dividere in due la torta e farcirla con la panna, tenerne solo poca per sporcare la superficie della torta, questo permetterà alla granella di pistacchio di attaccarsi meglio.
Visto com’è facile? Sorprendete i vostri ospiti, vedrete, avrà successo!