Cartoccio siciliano con pesto genovese

Il cartoccio siciliano con pesto genovese è stato una grande idea della mia amica Florinda.
Nasce per una sfida, lanciata da alcune foodblogger  “COOKING CHALLENGE 2016- sfida a 4 mani tra food blogger.
Non potevamo mancare io e la mia amica 😉
Oggetto della sfida: i lievitati
Florinda da buona siciliana ha immediatamente pensato a quello che in Sicilia è must, la rosticceria, abbiamo aggiunto il simbolo di Genova, la mia città ed ecco pronto il Cartoccio siciliano con pesto genovese.
Devo dire che questo connubio Sicilia / Liguria è stato molto apprezzato dai nostri familiari, un’esperimento da rifare assolutamente!!!

La ricetta di Florinda la trovate sul suo blog, Paste e  pasticci con  Flo
cartoccio al pesto

Ingredienti per il Cartoccio siciliano con pesto genovese

  • 500 gr di farina ( io farina tipo 1)
  • 30 gr di zucchero
  • 250 gr di acqua
  • 50 gr di olio di semi o burro o strutto
  • 10 gr di lievito di birra o 3 gr di lievito secco
  • 10 gr di sale

Per il ripieno

  • 300 gr di ricotta di pecora o di mucca
    150 di pesto genovese qui la ricetta

Procedimento per il Cartoccio siciliano

Nell’impastatrice la farina con il lievito sbriciolato, lo zucchero, aggiungere l’acqua e cominciare ad impastare, appena l’impasto prende corda aggiungere olio (o burro, o strutto) e per ultimo il sale. Il risultato deve essere un impasto morbido e facilmente lavorabile.
Formare una palla e metterla a lievitare fino al raddoppio.
Nel frattempo in un terrina preparare la crema, amalgamando la ricotta con il pesto e metterla da parte.

________

A lievitazione avvenuta riprendere l’impasto e suddividere in pezzi da 40gr.
Fare delle palline e farle riposare coperte per circa 30 min, dopo di che formare dei cordoncini da avvolgere attorno alle canne (quelle che usate per friggere i cannoli). Aspettare ancora 30 min che i cartocci così formati lievitino nuovamente, quindi passarli velocemente in una ciotola con dell’acqua e dopo nel pan grattato, friggerli, in fine, in abbondante olio caldo.
Far raffreddare un paio di minuti e sfilare le canne.
Riempire con la crema che preferite usando una Sac a poche, oppure aiutandovi con i cucchiaini.

Collage cartoccio al pesto

 

Per completare la sfida manca solo uno slogan con cui presentare la ricetta:

Okkei….. ci sono:

12987989_1170865519603815_386233276_n
e per l’occasione Florinda ha creato una filastrocca  🙂

Il cartoccio siciliano vuol uscir da quotidiano
ha saputo grandi cose del buon pesto genovese
alla dolce ricottina lo vuol dunque presentare
senza zucchero sarà dura…e se mi dà la bocciatura?
Passata presto è la paura…
si son subito piaciuti e insieme amalgamati
il cartoccio è ben contento…proprio un bell’ accostamento
il ripieno è proprio buono…quasi quasi mi commuovo!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags from the story
,
More from zampineincucina
Tortini di zucca e speck
I tortini di zucca mi sono stati suggeriti  da mia nipote, non...
Read More
Join the Conversation

2 Comments

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.