Baccalà in insalata cotto a bassa temperatura con abbattitore, davvero buonissimo! Mi ha stupita piacevolmente.
Il baccalà e lo stoccafisso a Genova vengono cucinati spesso e in molti modi, alcuni pensano siano due pesci differenti, invece è il merluzzo, in due versioni diverse.
Lo stoccafisso è il merluzzo pulito, schiacciato e essiccato al vento di mare,il più pregiato è il norvegese delle isole Lofoten. Questo invece è il merluzzo conservato sotto sale, il più pregiato è sempre della Norvegia.
Qui potete trovare più notizie utili.
Mia mamma lo stoccafisso lo faceva in molto modi, il classico qui è accomodato con pomodori, patate, pinoli e olive taggiasche, il merluzzo sotto sale invece lo abbiamo sempre mangiato così in insalata o semplice con patate aglio e prezzemolo.
L’arrivo dell’ abbattitore mi ha stimolata a provare la cottura lenta ho provato e il risultato è stato per me una piacevole sorpresa.
La carne del pesce è rimasta bella soda, compatta ha reso moltissimo perchè perde poco volume, solo il 3% e poi…l’ho cotto nei sacchetti sottovuoto adatti alla cottura, per evitare l’odore .
Mia figlia è noiosa con l’odore del pesce e in questo modo non si sente per niente.
Vi ho incuriositi? La ricetta è semplicissima e soprattutto veloce.
Ingredienti per il baccalà in insalata
- 700 gr di baccalà ben dissalato
- 2 patate
- 5/6 pomodorini piccadilly
- olive taggiasche
- Aglio
- prezzemolo
- Olio extra vergine
Procedimento per il baccalà in insalata con abbattitore
Per prima cosa dato che poi sarà tutto molto veloce, accendere il vostro abbattitore in modalità cottura lenta,temperatura a 60°
Lavare il baccalà tagliarlo in due/ tre tranci e asciugarlo con un po’ di carta da cucina quindi condirlo con quello che più gradite, io metto olio e poco aglio, non salo perchè ho sempre paura con il baccalà che di suo è già molto saporito.
Nel frattempo far lessare le patate.
Mettere nei sacchetti e fare il sottovuoto chiudere il sacchetto quindi porre il baccalà in abbattitore e far cuocere per 40 minuti.
Togliere dal sacchetto, scolarlo dalla poca acqua che avrà fatto, tagliare le patate a quadrotti, i pomodorini ben lavati a spicchi, aggiungere le olive taggiasche, quindi unire il baccalà condire con olio abbondante, salare se necessario, una bella spolverata di prezzemolo e …godetevi questa meraviglia!