Risotto allo zafferano

Un classico il risotto allo zafferano, della cucina Milanese, mia figlia lo chiamava il risotto giallo,piace molto e lo faccio spesso, di solito ne faccio di più perchè mi piace molto al salto il giorno dopo o lo utilizzo per le arancine.
Se le dosi vi sembrano un po’ elevate è per quello, sono golosa 🙂

20141106_135652risoott

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingredienti ( abbondanti) per 3 persone

400 gr di riso Arborio o Carnaroli
1 litro circa di brodo  di carne è meglio in mancanza un dado
150 gr di vino bianco
1 cipolla
1 bustina di zafferano
80 gr di burro
150 gr di parmigiano grattugiato

Procedimento

Far scaldare una padella larga e con i bordi alti, aggiungere il burro e la cipolla tritata, far rosolare stando attenti a non farla bruciare, unire il riso, che dovrà tostare bene e aggiungere il vino bianco.Farlo sfumare completamente e a questo punto cominciare ad aggiungere il brodo bollente.

PicMonkey Collageriso

 

 

 

 

C’è chi dice di girarlo e chi non lo fa , io lo giro spesso, portarlo a cottura  aggiungendo il brodo mano a mano che si assorbe.
Qualche minuto prima della fine della cottura, mettere lo zafferano in una tazzina e con il brodo caldo farlo sciogliere, aggiungerlo al riso, quando è quasi cotto spegnere il gas, togliere il riso dal fornello sul quale è appoggiato e aggiungere il burro molto freddo ( io a volte lo taglio a pezzettini e lo metto in congelatore) e il parmigiano,rimescolate,coprire con un coperchio e far riposare qualche minuto.

 

 

 

More from zampineincucina
Arance candite deliziose e profumate! Come farle in casa
Arance candite, io ho sempre odiato i canditi, fino a quando non...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.