Tortini di zucca e speck

I tortini di zucca mi sono stati suggeriti  da mia nipote, non ho mai cucinato la zucca, ne metto giusto un pezzettino nel classico minestrone alla Genovese, ma non cucinandola mia mamma io non  ho mai pensato di provarla,invece sono stati una sorpresa. Sarà l’abbinamento con lo speck che ne smorza il sapore dolce, ma sono stai davvero un successo.
Vi pubblico la ricetta come l’ho fatta io , con un guscio di pasta brisè che  nella ricetta originale non c’era.

20141127_145351zuzza2

 

 

 

 

 

 

 

Ingredienti
500 gr di zucca
1 cipolla
2 uova
30 gr di parmigiano
2 fettine di speck
1 rametto di rosmarino
Sale/pepe

per la brisè cliccare  qui

 Procedimento

Far rosolare la cipolla  e il rosmarino con poco olio, quindi aggiungere la zucca tagliata a pezzetti, unire acqua fino quasi a coprirla  e cuocere fino a quando sarà evaporata completamente ( la prossima volta la cuocio in forno senza acqua e poi vi dico il risultato).Togliere il rosmarino frullare il tutto , far raffreddare.
Preparare la brisè e farla riposare in frigo
Quando sarà freddo il composto con la zucca  unire il parmigiano, le uova ,sale pepe e se volete poca besciamella o 2 cucchiai di panna ( io non l’ho messe)
In una padella a parte far croccare lo speck a listarelle e metterlo da parte.
Preparare dei gusci con 30 gr di brisè ( ne ho messi 50 ed erano troppi)  imburrare gli stampi, mettere il disco di brisè (con  il pastry pusher  si fa una pallina e si schiaccia). Versare all’interno il composto di zucca decorare con qualche listarella di speck  e far cuocere a forno caldo a 180 per circa 45 minuti  PicMonkey Collagezucca

 

 

Tags from the story
, , , , , ,
More from zampineincucina
Confettura di cipolle rosse
La confettura di cipolle rosse è ottima gustata con i formaggi, a...
Read More
Join the Conversation

2 Comments

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.