Pici all’aglione, che pasta!
Quando sono stata a Volterra in un’osteria l’oste mi ha consigliato i pici all’aglione, dato il nome seppur amante dell’aglio ero un po’ restia, ma li ho presi e …che bontà.
Un sugo semplice ma ottimo.
Tornata a casa ho fatto una ricerca e grazie a Macinino del forum di cookaround che frequento ormai da anni, ho appreso la ricetta e non l’ho più lasciata.
L’aglio lasciato così a lungo e intero rilascia il suo sapore senza però essere troppo invasivo.
I pici potete comprarli, ma io ho preferito farli, come ormai avrete capito mi piace avere le mani in pasta e in poco tempo li faccio, se volete la ricetta cliccate qui .
Ingredienti per i pici all’aglione
1 scatola di pomodori pelati
1 testa e mezzo di aglio
olio evo, sale, pepe, basilico.
Procedimento per i pici all’aglione
In un pentolino di terracotta ben caldo metto l’aglio intero con l’olio.
Aggiungo i pomodori, il sale, faccio cuocere per circa 1 ora, fino a quando prendendo uno spicchio d’aglio vedo che si schiaccia con la forchetta molto facilmente.
Nel caso servisse aggiungo acqua al sugo, tolgo l’aglio aggiungo il basilico.
In abbondante acqua cuocio i pici li scolo e li condisco..buonissimi!!!!