Ciabattine di semola

Le ciabattine di semola le ho imparate ad un corso anni fa, poi ho messo via la ricetta, come faccio spesso le ho dimenticate, l’altro giorno mi sono venute in mente ed ecco qui il risultato con pochissimo sforzo un pane profumato e croccante,ideale per i panini ma anche per tutti i giorni.

Non spaventatevi sulla lunghezza della spiegazione, realmente ci vuole più a spiegarlo che a farlo, ho allungato molto i tempi per via del poco lievito, con il classico cubetto in tre ore lo avrete pronto.Una particolare attenzione va alla semola che userete, io ho comprato  ” Le Semola D’autore”  selezione Casillo e ho idratato fino al 90% per avere la consistenza che desideravo, ieri l’ho rifatto con una semola da super e le dosi sono quelle che vi indico qui sotto :

Ingredienti

500gr di semola
3 gr di lievito di birra
12/ 15 gr di sale
1 cucchiaino di malto d’orzo
340 gr di acqua fredda ( può variare)

Procedimento

Ho utilizzato il bimby per comodità ma potete utilizzare la planetaria o farlo a mano.

Fate una biga inserendo 250 gr di semola,la metà del peso di acqua (170 gr), il lievito, il cucchiaino di malto e lavorate fino ad ottenere una palla ( col bimby vel spiga per circa 5 minuti).
Mischiate il sale con la semola rimasta e versatela sopra la biga.
Fate lievitare fino a quando la semola  posta sopra l’impasto si crepa.

PicMonkey Collageciabattine

 

 

 

 

 

 

Ho lasciato tutto nel boccale del bimby ,ieri ha impiegato circa 2 ore. A questo punto lavorare di nuovo l’impasto aggiungendo l’altra acqua fredda ( lentamente)  tanta quanta  ne servirà per ottenere un composto legato ma molto morbido ( nel bimby vel spiga per circa 10 minuti).

Ungete un contenitore e ungetevi le mani , fate scivolare l’impasto dentro il contenitore prendete i lembi dell’impasto e portateli uno per volta verso il centro, queste pieghe servono a legare meglio il nostro pane. Coprire con pellicola e fate lievitare  fino a che sarà più che raddoppiato, col caldo ha impiegato circa 3 ore,  se lo fate di sera ponete tutto in frigo, la mattina dopo sarà perfetto abbiate solo l’accorgimento di aspettare almeno mezz’ora per ricominciare a lavorare la pasta

Spolverate la madia di semola e con molta delicatezza fate scivolare l’impasto.Ungetevi le mani sollevate un  pò  il composto, mettete le mani sotto  facendo attenzione a non farlo slievitare allungatelo e tiratelo fino ad ottenere un rettangolo.Con l’aiuto di un tarocco o di una rotella tagliate le forme che più vi piacciono , ciabatte o triangoli,spolverate di semola e fate di nuovo lievitare coprendo con pellicola.ci vorrà circa un’ora.

20140709_153034ciabattine

 

 

 

 

 

 

 

 

Preriscaldate  il forno a 200 /220°, mettete un foglio di carta forno sulla placca del forno , quindi prendete ogni pezzo e poggiatelo sulla placca  rovesciato. Cuocere per circa 15 minuti, per renderlo bello croccante mettete nel forno un contenitore con acqua.

Provatelo e mi direte 🙂

20140709_184158ciabattine2

20140709_190828ciattine 3

 

 

Tags from the story
, , ,
More from zampineincucina
Arance candite veloci
Dopo tante, tante prove, credo di essere riuscita da ottenere le arance...
Read More
Join the Conversation

9 Comments

  1. says: Monica

    Ohh ma com’è che queste me le sono perse??? Sembrano veramente uscite dal panificio. E di certo moooolto più buone

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.