Pici

Amo la pasta fresca , i pici  li ho conosciuti anni fa in Toscana, a Volterra, mi sono piaciuti moltissimo è un formato che si adatta a più condimenti, appena tornata a casa mi sono informata sia su come erano fatti sia  sui sughi che potevano accompagnarli , li amo all’aglione semplicissimi, ma sono ottimi con la salsiccia, con i funghi , sbizzarritevi pure!

20140618_113955pici blog

Pici

Ingredienti

  • 400 gr di farina di 00
  • 100 di farina semola
  • acqua qb circa  200/250gr
  • sale

Procedimento

Impastare le farine con l’acqua e il sale fino ad ottenere un composto compatto , chiuderlo con la pellicola e far riposare almeno 30 minuti. Prendere  un pezzo di impasto stenderlo col mattarello non sottilissimo tagliarlo a strisce, quindi con le mani allungare e arrotolare la striscia fino ad ottenere uno spaghettone. Cuocere in abbondante acqua salata. Ci vuole un po’ di manualità per ottenere dei pici “giusti”. Al principio magari non verranno perfetti, ma facendoli spesso poi saranno facilissimi!

20140618_114935piciblog2

 

 

Il condimento perfetto per i pici è il sugo all’aglione che trovate qui

 

More from zampineincucina
Tutorial per torte palloncino. Come fare la torta salata genovese.
Tutorial  per  torte palloncino perchè a Genova, questo tipo di torte salate,...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.