Acciughe ripiene o anciue pinn-e

Ciaooo, oggi anciue pinn-e o acciughe ripiene
Le conoscete? Me le faceva mia mamma ma sono certa che le sue avessero la ricotta, le rifarò riuscirò a ricrearle 😉
Le sue erano favolose, queste molto  buone, ma credo che la cucina dei ricordi sia sempre impossibile da replicare.
sono un piatto tipico della cucina ligure, fatta di cose semplici, piatti poveri ma gustosi.

Ingredienti per le acciughe ripiene

  • 1 kg Acciughe fresche nostrane
  • 70 g di mollica di pane raffermo
  • Latte
  • Sale
  • Pepe
  • Maggiorana tanta
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di parmigiano
    2 uova
  • pane grattugiato
    olio di arachidi

Procedimento per le acciughe ripiene

Pulite le acciughe togliendo anche la lisca  e lavatele.
Sei tenetele da parte e tritatele con maggiorana ( fresca ) e aglio
In un contenitore mettete il pane ammorbidito nel latte, l’ uovo, il parmigiano, la maggiorana e l’ aglio tritato finemente insieme alle acciughe
Mescolate bene, qualora il composto dovesse essere troppo molle aggiungete pane grattugiato ( non troppo)


Tamponate le acciughe per asciugarle.
Prendete una acciuga, mettetela nel palmo della mano, ponete al centro un pó di composto e accostate e due pezzi di acciuga


Sbattete 2 uova, quindi mettete le acciughe una per volta poi passatele nel pane grattugiato


Fatele riposare almeno mezz’ ora, io le ho messe in conservazione  in abbattitore a 3 gradi

Friggetele in olio di arachidi a 170 gradi e poi via, con un bel bicchiere di bianco.
Una parte le abbiamo mangiate e una parte è stata surgelata pronta solo da friggere ❤️
Tags from the story
, ,
More from zampineincucina
Limoncello in 2 ore, troppo buono!
Limoncello in 2 ore, si può fare ed è fantastico!!! Come sempre...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.