Seppia a bassa temperatura con carpaccio di carciofi su crema di ceci
Un piatto semplice e veloce,che con l’abbattitore potrete gustare anche ad agosto volendo, perchè nel periodo giusto vi basterà surgelare i carciofi già affettati e scongelarli quando ve ne verrà voglia.
Io li amo in modo particolare e grazie al mio abbattitore li mangio quando desidero, vi dirò che li ho anche già impanati, pronti solo da friggere. Vi suggerisco anche i carciofini sott’olio, sono favolosi
Tornando alla nostra ricetta, sentirete che differenza le seppie cotte così! Intanto comprate due seppie e renderanno tanto, perchè grazie alla cottura a bassa temperatura perderete solo il 3% di peso del peso.
La vita con questo elettrodomestico è molto più semplice, si cuoce, si surgela, si raffredda, si scalda…io lo adoro, forse lo avrete capito.
Ingredienti per la seppia a bassa temperatura
- 1 scatola di ceci o 200 gr di ceci secchi
- 2 carciofi
- 2 seppie di media grandezza
- sale
- pepe
- olio extra vergine
- limone/ farina
Preparazione per la seppia cbt con carpaccio di carciofi su crema di ceci
- Se usate i ceci secchi la sera prima lavateli e metteteli a bagno la sera prima in acqua a temperatura ambiente.
- La mattina sempre in acqua fredda fateli cuocere con uno spicchio di aglio e 1 foglia di alloro per almeno 2/3 ore
- Pulire i carciofi eliminando le foglie più dure, tagliare a fettine sottili e mettere in un contenitore con acqua e poca farina.
- Pulire le seppie, tagliarle a striscioline sottili, condirle con sale, olio, pepe
Cottura della seppia cbt
- Preriscaldare il vostro abbattitore in modalità cottura lenta 75°
- Condire le seppie fatte a strisce con olio,limone, sale e pepe
- Far cuocere per 35/40 minuti
Sciacquare e asciugare il carpaccio di carciofi, disporli sulla crema,unire la seppia, condire con un filo di olio
