In inverno la sera minestre e vellutate sono una bella consuetudine, la vellutata di porri mi piace molto, light, molto light, dato che sono a dieta e non ho potuto aggiungere le patate.
Nonostante abbia solo porri risulta dolce e delicata, pronta in poco tempo e accompagnata da crostini e una generosa spolverata di parmigiano, vi riscalderà e sazierà!
Se non siete a dieta potete diminuire la quantità di porri e aggiungere una o due patate ottima!!!
Mi sono avvalsa dell’aiuto del Bimby, ma si può fare benissimo in pentola e poi frullare con un frullatore ad immersione 🙂
Ingredienti per la vellutata di porri per 4 persone
- 600 gr di porri ( per una ricetta meno light ma ottima potete sostituire una parte di porri con patate )
- 550 gr acqua
- 1 dado o sale
- parmigiano
- crostini di pane
- 20gr olio extra vergine
Procedimento per la vellutata di porri
Lavare bene i porri, eliminare le parti verdi più dure, quindi tagliarli a rondelle. Per sicurezza io li rilavo, dato che tra le foglie spesso c’è la terra.
Mettere nel bimby i 20 gr di olio, aggiungere una generosa manciata di porri e far soffriggere a 100° per 3 minuti vel 1.
Aggiungere gli altri porri, l’acqua, il dado e far cuocere 25 minuti 100° velocità 1.
Terminato il tempo frullare, circa 30secondi a velocità 6 poi, stando attente aumentare la velocità fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Se vi sembra troppo densa potete aggiungere acqua.
Servire bella calda accompagnata da crostini di pane, una spolverata di parmigiano e volendo un filo di olio.
Adoro le vellutate!!! Questa ancora non l’ho mai fatta. Salvo la ricetta, grazie
Se non hai problemi di dieta sostituisci metà porri con 2/3 patate:)
Adoro i porri.
Anche io, e le cipolle, e tante altre cose…mannaggia ahahahh
la faccio anche io così ed è buonissima, brava Claudia
Anche tu senza patate? Mi piace molto hai ragione 🙂
adesso iniziano a far piacere anche in Sicilia..
meno calde immagino ! ahahah
Adoro le vellutate e passo da queste parti sempre con molto piacere 😉 A presto
Grazie, è sempre un piacere vederti .*
ottima! grazie della ricetta!
Grazie a te per essere passata :*
Stasera voglio provare la tua ricetta senza patate…tutte le altre ricette che ho trovato ne avevano troppe!!!! Ma senza le patate il gusto non sarà troppo acuto?
Ciao, ti dirò l’odore quando cuoce è fortino ma poi il gusto secondo me è giusto, mi piacciono le cipolle e i porri normalmente, per me non è forte…ma se vuoi stare tranquilla magari aggiungi 1 patata non grande.
Fammi sapere, grazie e ciaooo
Sei in dieta e usi il dado?! Era meglio usare le patente, più salutare!
Ciao, premesso che me lo faccio 🙂 si lo uso anche quando mi metto a dieta….non ho capito cosa dovrei usare, ma grazie del consiglio. lo terrò presente