Per il suo compleanno un’amica di mia figlia mi ha chiesto una torta con i fiori, mi ha fatto vedere la foto , molto carina,ho fatto del mio meglio,non brillo per manualità, però alla fine mi è piaciuta,la trovo molto romantica 🙂
Come base ho fatto la pasta matta, ( solo con 4 uova per una torta da 24 di diametro) per le creme interne invece ho usato queste dosi
Ingredienti per la crema
4 tuorli
75 gr di zucchero+ 75 gr di zucchero
20 gr di amido di mais
20 gr di amido di riso
400gr di latte
100 panna
1 bacca di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto
poco aroma limone
1 piccola presa di sale
50 gr di cioccolato fondente
200 gr di panna montata
Procedimento con microonde comodissimo
in un contenitore che possa andare nel microonde mettere i tuorli, con lo zucchero, con la frusta girare , quindi aggiungere gli amidi mescolare aggiungere il latte la panna e i semi di vaniglia e girare. Mettere nel microonde alla massima potenza 850 per 2 minuti , tirare fuori e con la frusta mescolare bene , altri 2 minuti di cottura e di nuovo con la frusta girare. Questo passaggio di sfa in tutto per 4 / 5 volte fino a quando si sarà ben addensata, distribuire il composto in un contenitore basso e largo coprire con pellicola e far raffreddare velocemente .Io metto sotto al contenitore i ghiacci per le borse frigo .
Procedimento classico
Mettere il latte , con gli aromi e i 75 gr di zucchero a bollire, nel frattempo con l’aiuto di una frusta, mescolare bene i tuorli con l’altro zucchero le farine e il sale. Quando il latte avrà raggiunto il bollore aggiungerne una parte alla crema di tuorli, quindi versare il composto sull’altro latte e riportare il composto sul fuoco.Continuare la cottura a fiamma bassa, mescolando prima con la spatola poi con la frusta, quando si sarà ben addensato, farà le classiche bolle, continuare a cuocere per qualche minuto , quindi trasferire il tutto su un piano o su una pirofila e con la pellicola a contatto far raffreddare. Una volta fredda , prima di inserirla nel dolce dare una veloce rimescolata con la frusta.
Una volta fatta la crema l’ho pesata divisa a metà e in una mentre era ancora bollente ho aggiunto il cioccolato a pezzettini, frustato bene e messa in frigo
Il giorno dopo ho frustato bene le creme e aggiunto la panna montata. Montato la torta, farcita e stuccata con crema al burro
Decorata con pasta di zucchero
Delicatissima e raffinata nella sua perfezione!!!
Come al solito sei bravissima Claudia
bacibacibaci
Maria
Grazie :* :* baciiii