Le tomaxelle altro non sono che degli involtini, sembra sia un piatto nato durante la guerra nel 1800, mia mamma me le faceva spesso, col sugo ci si può condire la pasta
Il ripieno può variare, la ricetta classica prevede la poppa di vitello, le animelle, ma da luogo a luogo può cambiare… vi propongo le mie 🙂
Ingredienti
4 fettine di noce
150 gr di carne macinata (io dovevo riciclare delle fettine e le ho tritate , ma ci andrebbe la poppa)
50 gr di parmigiano
50 gr di mortadella
1 uovo
poco aglio
sale/ pepe
un pizzico di maggiorana
circa 20 gr pinoli
1 scatola di pelati
1/2 carota
1/2 gambo di sedano
1/2 cipolla
rosmarino
una noce di burro
olio evo
Procedimento per le tomaxelle
Far rosolare la carne con il burro e la maggiorana, quando è fredda, unire la mortadella tritata ,il parmigiano, l’uovo, i pinoli.
Creato il ripieno, farcire la fettina, arrotolarla, chiuderla con lo spago per gli arrosti.
Nella pentola fare un soffritto con carota, sedano, cipolla, rosmarino, aggiungere le tomaxelle, farle rosolare, aggiungere i pelati passati e portare a cottura a fuoco basso anche per un paio di ore.
Io uso una pentola di pietra ollare , che mi consente lunghissime cotture a fuoco bassissimo,si possono fare anche in bianco con i piselli , ma a noi piace sfruttare questo sugo per condirci la pasta!