Ravioli del riciclo

Ravioli del riciclo … un grande classico della cucina genovese.
Mi ricorderò per sempre i ravioli buonissimi di mia mamma, un po’ perchè la cucina della mamma è sempre fantastica ma anche perchè era stupefacente il gusto dei suoi ravioli.
E il segreto era proprio il riciclo. Lei teneva l’avanzo dell’arrosto, del bollito, carni miste, poi aggiungeva verdure e formaggi e la magia era fatta!
Ogni volta diversi ma sempre buoni.
Io li amo mangiati semplicemente al burro, in modo da assaporare il gusto del ripieno, mio marito invece li preferisce al classico sugo di carne, in genovese il tocco, in dialetto ” U tuccu”
Qui trovate anche i classici con la borragine.1459178_417482661710757_914347582_n

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingredienti per i ravioli del riciclo 

  • 200 gr di farina di semola
  • 200gr farina 00
  • 2 uova
  • vino bianco o acqua
  • sale
  • Stracotto avanzato, o bollito, o arrosto ( vanno bene anche carni differenti insieme)
  • 1 uovo
  • 50 gr di parmigiano
  • 100 gr di ricotta
  • sale

Procedimento per i ravioli del riciclo

Impastare bene tutti gli ingredienti, far riposare avvolto nella pellicola per almeno 1/2 ora.

Il ripieno lo si prepara prima, anche 1 giorno, in modo che i vari ingredienti riposando possano amalgamarsi per bene.
Io ho usato dello stracotto che avevo fatto, tritato con l’apposita macchina in ghisa, unito uovo, parmigiano, ricotta, sale
Stendere una sfoglia, arrivando all’ultima tacca, con la sac a poche o con un cucchiaino, disporre il ripieno, al centro della pasta.
Inumidire i bordi della sfoglia, sovrapporre una seconda sfoglia, pressare bene in modo da far uscire tutta l’aria. Quindi tagliare i ravioli con la rotella.

Condire a scelta, burro fuso e salvia, sugo di carne, quello che preferite .

 

Tags from the story
,
More from zampineincucina
Roast beef a bassa temperatura con abbattitore Life
Ho provato molte ricette ma alla fine il roast beef a bassa...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.