Funghi fritti ricetta facile facile

Funghi fritti, conosco pochissime persone a cui non piacciono, le conto sulle dita di una mano.
Settembre è  tempo dei funghi, quest’anno complice questo caldo  e soprattutto l’umido sembra davvero che sia un’ ottima annata.
Funghi fritti
Non vado più a raccoglierli da quando non ho più la casa in campagna, mi affido ai miei spacciatori di prelibatezze 🙂 l’ultimo che ho trovato credo abbia una bella fungaia, perchè ne trova tantissimi!
Amo cucinare i funghi e la ricetta  è davvero super facile, ma che buoni sono???

Troverete altre mie ricette  che vi suggerisco di provare, soprattutto il tortino di funghi, vi garantisco che è favoloso, sia caldo sia freddo.

Come si fanno i funghi fritti? Sono semplici ma dovete trovare funghi di qualità, questi erano molto belli e sani, credo sia la prima volta che ne vedo 2 kg così belli.
Oltre a farli fritti ne ho messo una buna parte via, grazie al mio abbattitore li ho surgelati sia normali che impanati. Mi sono garantita funghi impanati anche per i mesi a venire.

Ingredienti per i funghi fritti

  • Funghi porcini sani
  • Uovo intero
  • farina  ( io granito ma va bene anche la 00)
  • Pane grattugiato
  • Olio di arachide
  •  Non metto le quantità io per esempio ho usato un uovo, cominciate da quello poi procedete.

Come si fanno i funghi impanati

Prima di tutto  bisogna pulire i funghi, ci sono persone che dicono di non toccarli con l’ acqua, io faccio parte della categoria che li lava, velocemente ma li lavo.
Prendo i funghi, li pulisco con un coltello alla base dove c’è la terra e gratto bene via tutti i residui di terra che possono essere sul gambo, quindi  li passo velocemente  sotto l’acqua corrente mentre con uno spazzolino li pulisco anche sotto alla cappella.
Li asciugo con un po’ di carta e preparo per la panatura.
In un piatto metto la farina ( io uso la farina granito, che è specifica per panature, ha la grana più grande e a mio avviso rende più croccanti i fritti).
In un altro piatto l’uovo intero sbattuto con la forchetta e in un terzo piatto il pane grattugiato.
Taglio i funghi con uno spessore di almeno 1/2 cm e quindi passo le fette prima nella farina, poi nell’uovo e in ultimo nel pane, premendo bene in modo da far aderire bene la panatura.

Uso sempre per i fritti, un pentolino con i bordi più alti, in modo da avere olio profondo, controllo  la temperatura col manico del cucchiaio di legno,  quando lo immergo e fa le bollicine attaccate al legno è pronto. In teoria servirebbe a 170°
Ora  basta immergere i funghi, pochi per volta, per non ammassare tutto,  fateli dorare da entrambi i lati e quindi scolateli.
Salateli leggermente e serviteli caldi, i funghi fritti  fanno sempre furore, un buon vino per accompagnarli e possono essere un ottimo aperitivo o un buonissimo secondo piatto.

 

 

 

Tags from the story
, ,
More from zampineincucina
Una pasta al forno speciale
La Domenica in famiglia, una pasta al forno speciale. Si perchè Cookaround...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.