Frittata di patate

La mia alleata quando sono in crisi..la frittata di patate 🙂
Frittata di patate
Avete mai quelle giornate in cui non sapete cosa fare da mangiare? O quelle in cui ai vostri figli fate l’elenco di cose che si potrebbero fare e niente va bene? O quando avete dimenticato di fare la spesa e il frigo è desolatamente vuoto???
Ecco quando ho questi momenti la frittata di patate è il mio asso nella manica.
Veloce, molto economica, gustosa, può essere mangiata calda ma anche fredda, ottima anche se volete fare una scampagnata, piace di solito a tutti anche ai bambini!!
La Frittata di patate è un ottimo piatto unico, sostanziosa e saporita.
frittatadipatate

Ingredienti per la frittata di patate

500 gr di patate
5/ 6 uova
100 gr di parmigiano reggiano
qualche foglia di maggiorana o prezzemolo
sale /pepe
olio extra vergine qb

Procedimento per la frittata di patate

Lavare e pelare le patate, quindi con l’aiuto di una mandolina o di un coltello tagliarle a fettine sottili e metterle in una ciotola con acqua fredda.
In una padella antiaderente fare un giro di olio, scolare e asciugare con della carta le patate, quindi metterle nella padella.
Continuare la cottura a fuoco moderato facendole saltare in padella per girarle, in modo da non spezzarle tanto.

Nel frattempo in una ciotola sbattere le uova, unire il parmigiano, le foglioline di maggiorana o di prezzemolo e aggiustare di sale e pepe.
Quando le patate saranno belle dorate unirle al composto di uova e mescolare delicatamente.
Scaldare di nuovo bene la  stessa padella dove hanno cotto le patate, mettere se è il caso un filo di olio e versare il composto di uova e patate.
Appena i bordi si saranno solidificati smuovere un pò il composto e con l’aiuto di un cucchiaio di legno anche nel centro fare in modo si solidifichi bene il composto di uova.
Appena il tutto  sarà sodo abbastanza da essere girato,  con l’aiuto di un coperchio girare la frittata e continuare la cottura anche dall’altro lato facendo così dorare bene anche l’altro lato.

 

More from zampineincucina
Ragù di croste di parmigiano, semplicemente buonissimo
Ragù di croste di parmigiano, l’ho visto sul blog di Angelina  e...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.