Crema di peperoncini

La crema di peperoncini ha vari utilizzi , con i formaggi sta benissimo, ma potete usarla per condire o rinforzare il gusto di una pasta, spalmata sulle bruschette,da veri coraggiosi e amanti dei gusti decisi.

Io ho aggiunto un peperone questa volta per smorzare un po’ il carattere di questi peperoncini che mi sembravano forti, ma potete evitarlo.

Ingredienti

500 gr di peperoncini  ( io ho usato i tondi)

6 spicchi d’aglio

20 gr di sale fino

100 gr di olio extra vergine

1 peperone  facoltativo

70 gr di aceto bianco facoltativo

Procedimento

Importante per prima cosa mettersi i guanti , di NON toccarsi la bocca o gli occhi, mentre si procede con questa preparazione. Lavare ed asciugare i peperoncini (e il peperone se si vuole aggiungere), togliere il picciolo e i semini ,quindi frullarli insieme al sale e all’aglio fino ad ottenere un composto denso. Aggiungere l’aceto ( si può omettere se non piace).                                                                                                   Mettere il composto così  ottenuto in un colino di acciaio e porre a scolare per tutta la notte, in modo da far espellere tutta l’acqua in eccesso.Passato questo tempo, mettere la crema in una terrina , emulsionarla con l’olio , poi porla nei vasetti debitamente sterilizzati, chiudere  bene, sterilizzare  facendo bollire per almeno 30 minuti.Far raffreddare… pronta!!!

PicMonkey Collage peproncini

 

 

 

 

 

20141005_135451peperoncini 3

Una volta aperta conservarla in frigo sempre coperta d’olio

 

 

 

 

 

P.S. Per sterilizzare le conserve si devono porre i vasi in una pentola ponendo tra loro uno strofinaccio , coprire con acqua fredda e portare a bollore per almeno 30 minuti, quindi spegnere il fuoco e far raffreddare. Quando si toglieranno i vasetti dall’acqua il coperchio deve aver fatto il sottovuoto

Tags from the story
, , , ,
More from zampineincucina

Risotto asparagi e scamorza

Il risotto asparagi e scamorza riassume tutto quello che mi piace, il...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.